Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
Citazione:
Possiamo paragonarli ad una via di mezzo tra sc e rifrattori apo?
A grandi linee, possiamo collocare in quella fascia tutta la famiglia dei Mak; ma solo se escludiamo dal novero alcuni schemi ottici per semplificare.
"le stelle sono capocchie di spillo": questa cosa non l'ho mai capita.
A 50x lo sono in sono in tutti i miei modesti rifrattori acromatici, tanto quanto lo sono nei miei Mak, Newton e Cassegrain. A 300x, non lo sono più. Se il seeing è fetente, non lo sono più.
L'immagine in un rifrattore è nitida, contrastata e "pulita": sempre vero (non c'è ostruzione).
Qualche anno fa, Astroshop aveva in catalogo un apocromatico tripletto davvero notevole: apertura di 1000mm al "modico" prezzo di €un milione€.
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
Per completezza, un altro motivo per cui ho dato via il 120ED carrozzato Primaluce è che avevo il ricordo del vituperato 150/1200 Antares IO (vituperato dai guru) che sui campi stellari le suonava al 120ed - a memoria - ma poi confermata dal 152/900 GH.
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
"le stelle sono capocchie di spillo": questa cosa non l'ho mai capita.
Abbi pazienza Angelo è il mio primo rifrattore e non ho fatto confronti con altri rifrattori ma giocoforza coi miei specchi. Ero a 113x per la cronaca.
Ciao!
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
Indubbiamente le capocchie di spillo hanno un loro fascino..... ma non è che poi su Vega ci vedi anche la casa di Goldrake.....:biggrin:
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
Quel " 120ED Plebeo" mi ricorda qualcosa.....
in altre lande
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
Pebleo mica tanto... era un signor 120ed ben carrozzato e con un favoloso sistema di focheggiatura.
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
ciao a tutti.
allora ho chiamato Skypoint e per il TSA120 devo aspettare come minimo ottobre.
sarei interessato nel frattempo o come scelta definitiva sia al TS 115 che al TS125 f7.
qualuno li ha provati o avuti e sa dirmi qualcosa di concreto e reale@? non mi servono supposizioni.
il 125 mi interessa ovvio per il maggior diametro e focale in quanto mi serve una buona risoluzione e scala d8 immagine sui pianeti anche se le applicazioni principali saranno:
- Sole con daystar combo chromosfera
- torretta senza OCS in tutte le applicazioni
- luna
- spazzolate campi stellari.
- se magari fa pure foto DSO buone ok...ma non e’ la mia priorita’.
Se i due si equivalgono come prestazioni, o le differenze sono minime, ovviamente sarei prepenso al piu leggero 115. di questo mi preoccupa solo il tripletto per l attivita solare
attendo vostre
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
I test dei tedeschi sono i migliori. Google Translate ti aiuterà:-)
http://www.mystarrynights.at/tst/TS%20125-975%20APO/
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
@fedele hai aperto un thread specifico, continua nell'altro per cortesia per non generare confusione.
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Indubbiamente le capocchie di spillo hanno un loro fascino..... ma non è che poi su Vega ci vedi anche la casa di Goldrake.....:biggrin:
Vero ma.... dico questo perché l'altra sera sono andato in trasferta con il mio meade 10" e anche se sono rimasto deluso dalla luce che arrivava da paesi lontani (speravo in un cielo nero), ho visto ammassi globulari spettacolari (M 13 mai visto come l'altra sera), M27 e altre cosette, poi il giorno dopo chiedo a mio figlio (9 anni) cosa gli fosse piaciuto di più, e la risposta è stata :Vega!! 😂😂😂😂