Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
Citazione:
Originariamente Scritto da
fedele
ragazzi...
ho ordinato il TS Photoline 125, ma mi sta venendo forte la tentazione del APM SD Apo 140 f/7 FPL53
vi prego fermatemi...ditemi che farei una sciocchezza sulla SXD2, altrimenti lo compro e faccio la fesseria
Bell'acquisto, a godertelo con salute! L'APM SD Apo 140 f/7 FPL53 deve essere un telescopio dalle prestazioni divine, ma il suo prezzo mi ha fulminato! Se è il caso di comprarlo o no dipende da molte cose visto il prezzo; secondo che cosa ci vuoi fare e secondo quali sono i tuoi gusti può valerne la pena: uno si mette in lutto il portafogli ma è un acquisto definitivo che uno terrà e sfrutterà sempre! Io personalmente al telescopio mi accontento di curiosare, ad Aprile mi sono preso un Nexstar 8 SE ("forse" sto abbandonando la mia "eresia" degli acromatici a corto fuoco usati ad ingrandimenti "sparati" ....... :biggrin::biggrin::biggrin:) sia perché per un uso in buona parte visuale può andare sia perché vorrei imparare a fare fotografie di Luna e pianeti con qualche webcam (quindi con un qualcosa di semplice) in quanto a scuola ho presentato un progetto di astronomia (la mia scuola alcuni anni fa ha comprato un Nexstar 6 SE): se dico agli alunni di disegnare ciò che vedono mi tirano addosso carta, gomme e matite .........
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gonariu
...è un acquisto definitivo...
Questa frase per un astrofilo non esiste. :biggrin: :biggrin: :biggrin:
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
L'affermazione che ho fatto non va presa in senso assoluto chiaramente. Io a questo punto vorrei metterci punto con certi acquisti sia perché ritengo che coll'ultimo strumento comprato le mie esigenze/gusti siano più che soddisfatti sia perché ad un certo punto non ha senso cercare di prendere lo strumento che sul momento è il meglio del meglio, ormai questo mondo corre così veloce che quello che oggi è il massimo dopo non molto è superato, c'è già qualcosa di meglio dopo un po', oppure quello che un tempo costava un occhio della testa oggi lo vendono ad un prezzo ottimale un tempo non immaginabile. Comprare un telescopio migliore o no dipende da che cosa uno ci vuol fare, e qui c'è chi si accontenta di tirare fuori lo strumento qualche volta ogni tanto per curiosare sulla Luna e rimettere tutto dentro dopo mezz'ora e chi fa un'attività da renderlo un astronomo professionista de facto anche se non de iure; allora mentre il primo ad un certo punto si riterrà soddisfatto e considererà definitivo il suo ultimo acquisto, il secondo sicuramente no perché le sue esigenze sono più profonde. Come ho detto: dipende!
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
Approfittando di qualche giorno al mare ho potuto puntare Giove e Saturno alti col Tak, da 75x a 250x con Zoom Hyperion IV e la sua Barlow 2.25x. Devo ammettere che sono state di gran lunga le immagini planetarie più incise, nette e contrastate che abbia mai avuto. A tratti le bande di Saturno visibili, quelle di Giove molto definite in diverse sfumature di bianco e bruno. I satelliti di Saturno come una trapunta finissima intorno al pianetone, quelli di Giove grossi e molto luminosi.
PS: non ho mai usato un Mak quindi posso solo confrontare coi miei riflettori, SCT EHD 11 e Newton 200/1000.
Ciao!
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
e proprio col C11 mi interessava....
l'altra sera sul Pollino tra un C11HD e il piccolo Mewlon, questo vinceva.
Con che oculari hai potuto avere una scala di immagine sufficiente senza sacrificio in estrazione pupillare?
Quindi straccia in maniera rilassata il C11.
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
Come oculari stasera ne collaudo un po' incluso il TOE 3.3mm e qualche Genuine Ortho oltre ai soliti Baader Morpheus e ES 92/100°. Ieri notte dopo i festeggiamenti ho avuto tempo solo per lo zoom Hyperion 24-8 con Barlow 2.25x. Non ho avuto nessun problema di estrazione pupillare.
Anche la messa a fuoco è snap-on mentre coi riflettori spesso è un tiramolla continuo.
Causa tempo pessimo da mesi in Germania non ero riuscito a utilizzarlo quasi per nulla, qui in Italia tutt'altro clima.
Sullo stracciare il C11 o meno devo fare più test, anche lui l'ho usato molto poco tra lockdown e meteo.
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
intanto io allo starparty mi sono spupazzato per un po' un Tec 140mm ... che strumento ragazzi!!!!! :wub::wub:
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
il c11" è uno strumento che "va capito" per farlo operare al massimo delle sue potenzialità e credimi... quando è a posto è un carro armato, per questo me lo porto dietro oramai da circa 10 anni e non lo vendo...
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
Ho infatti grandi aspettative per il C11 appena riuscirò a farci qualche osservazione en plein air ... la mia logistica multi-nazione è piuttosto complicata, tipo lupo capra e cavolo :). Comunque il TEC140 dev'essere proprio una bomba.