se posso darti un consiglio non spenderne 200 per prendere un piccolo telescopio di cui ti stuferai presto piuttosto tieni i soldi da parte e poi quando ne avrai di piú li spenderai. poi ovviamente vedi tu é solo un consiglio ;)
Visualizzazione Stampabile
se posso darti un consiglio non spenderne 200 per prendere un piccolo telescopio di cui ti stuferai presto piuttosto tieni i soldi da parte e poi quando ne avrai di piú li spenderai. poi ovviamente vedi tu é solo un consiglio ;)
Santoddìo, ma ha un Travelscope 70/400! Cosa ci fa con un binocolo 10x50?
Astroteo97 vorrebbe vedere un po' di più e un po' meglio.
Cosa ci viene, con 250€? Un rifrattore 90/900 o un Newton 130/650; gli piacciono i Newton e non ama i rifrattori. La scelta è già stata fatta a priori, non c'è neanche bisogno di discuterne.
Ribadisco con 300€ l'unica è il dobson da 150mm che costa 299 e ti permette tra l'altro di continuare ad usare il 70/400 che già possiedi (in parallelo allo specchio principale):
Il newton da 130 ha quattro difetti rispetto al dobsoncino (perché non temere non è troppo grande il 150mm):
1) Montatura sottodimensionata, vibra e la cosa ti rovina molto le osservazioni
2) Il newton su equatoriale è scomodo
3) Il newton da 130 ha 2 cm in meno d'apertura che se ti interessano le galassie fanno una differenza importante
4) Il newton su eq è un 130/650 il che significa che ha un rapporto focale 650/130 = f5. Il dobson è un f8 (150mm, 1200 focale). Questo significa (i) che è più difficile con il 130mm raggiungere alti ingrandimenti e che (ii) il 130mm è da collimare più spesso (più l'f è basso maggiore è la necessità di collimazione).
Per il resto fa come credi
@Astroteo97, sul forum è estremamente importante NON scrivere in stile sms come da regolamento.
ho modificato tutti i tuoi messaggi!
Scusa veramente mi sono dimenticato
:blush:
A meno di così, non saprei dove trovarli:
http://apuliaottiche.com/negozio/it/...-star-150.html
http://apuliaottiche.com/negozio/it/...iner-150p.html
io escluderei i dobson perchè non so usarli e sono moooooolto grossi e io il telescopio devo spostarlo dal piano cantina al balcone del primo piano facendo le scale e se non è molto trasportabile :hm:
preferisco non molto i graaaaaaaaaaaaaaaaaaandi ingrandimenti ma meglio un telescopio che mi dia un immagine nitida perchè preferisco fare foto e ho una particolare passione per i cassegrain e i newton
e preferirei una equatoriale come montatura
Visto che si insiste a proporre Dobson con perseveranza, ne ho cercato uno appena decente e che costasse poco.
:twisted:
Sono 30, i centimetri, non 20... per un Dobson degno.
Nel secondo link c'è un Newton su montatura equatoriale che rientra nei limiti di spesa. Il telescopio si trasporta smontato: il tubo ottico da sé, la montatura da sé.
Ho deciso che prendo uno newtoniano ma non so se
Sarebbe meglio il celestron astromaster 130eq oppure il TS star 150:confused: