Allegati: 1
Re: problemi con la collimazione
il secondario è fatto da una vitona grande e tre vitine laterali (che si, possono essere a brugola, col "bastoncino", come lo chiami tu):
Allegato 10894
ho messo un cerchietto alle tre vitine nella foto...
Per allontanare il secondario dal primario devi avvitare la vitona, ma la vitona non la puoi avvitare se prima non allenti le tre vitine... ecco forse perché la stai smussando...
ma hai letto la guida alla collimazione? pare di no...
Re: problemi con la collimazione
Bastoncino? Devi usare una chiave esagonale, normalmente a corredo del telescopio, poi avviti quella centrale con un comunissimo cacciavite a stella
Allegati: 1
Re: problemi con la collimazione
aggiungo un... tieni il telescopio parallelo al pavimento o metti un asciugamano fra il primario e il secondario. Se sbagli e sviti il secondario rischia altrimenti di finirti sul primario e romperlo...
la brugola (chiave esagonale) è questa:
Allegato 10895
Re: problemi con la collimazione
ahahah, vero, grazie a tutti quanti per la pazienza,un'ultima cosa: dopo aver svitato le 3 viti laterali e collimato con il vitone centrale, quando rifisso le 3 vitine il tutto torna scollimato, come devo fare?
Re: problemi con la collimazione
allora... le vitine servono a collimare, come il vitone, e non a fissare...
il vitone lo avviti e centri il centrale.. poi con le tre vitine, agendo piano piano su ognuna (basta anche un quarto di giro alla volta), sistemi definitivamente il secondario.
Quelle viti non devono essere serrate strette, devono spingere il secondario (tenuto comunque agganciato dal vitone) così da farlo andare esattamente al centro..
Re: problemi con la collimazione
si ma noto che più sono strette più il tutto è stabile.
Re: problemi con la collimazione
non ho detto che non devono essere serrate ;) , ma che non devono essere serrate stette...
Le stringi tutte e tre quanto serve per farle stare ferme e per far stare fermo il secondario al centro.
Se esageri le smussi e rischi di rovinare il ragno a furia di spingere. Non serve violenza ma precisione. Il secondario è tenuto dalla vitona e dalle vitine: per cadere dovrebbero allentarsi tutte quante le viti...
Re: problemi con la collimazione
OK, grazie mille, credo di aver capito <3 , stasera riprovo lo star test collimando anche il primario ;)