Visualizzazione Stampabile
-
Re: Zwo asi174mm
Ciao,
Ma quella filtrata e' la seconda? Perche' a me pare decisamente migliore la prima in alto.
Lo si capisce bene dal contorno delle piante scure, e da quella sorta di cappelletta sulla destra,
meglio definita nella prima... comunque resto stupito di cosa puo' fare una camera di notte sul
terrestre!
-
Re: Zwo asi174mm
In terrestre fare due foto uguali è quasi impossibile, bastano una decina di minuti e la luminosità della scena cambia.
-
Re: Zwo asi174mm
Hai avuto la mia stessa impressione allora ... .
Il filtro è presente in ambo le catture .... la seconda foto è una somma di più immagini che mi aspettavo restituisse più "dettaglio" e/o contrasto ..... :hm: (Si vede che non sono affatto bravo con i software astronomici di stacking)
@Huniseth , abbiamo postato in contemporanea.
E' vero ciò che dici, ho notato il "fenomeno".
-
Re: Zwo asi174mm
Domandona per curiosità.
E' possibile utilizzare con al ASI174MM una ruota+filtri in cella da 2"? (Dato che potrei avere una grande occasione)
Diversamente vanno bene anche i filtri da 31,8 in cella?
Grazie.
-
Re: Zwo asi174mm
Certo che sì, basta che la ruota abbia l'anello con il passo T2 per avvitarci la camera (ma in caso di anelli adattatori non mancano).
Forse, e dico forse, i filtri da 2" sono anche sprecati considerando la grandezza del sensore .. ma visto che uno si trova ad "investire" dei soldi meglio farlo in modo tale da sfruttare ciò che si ha anche per altre configurazioni ;)
P.S.
Stò pensando anche io a muovermi verso questa direzione.
-
Re: Zwo asi174mm
Bisogna usare un riduttore da ruota a camera?
Dato che ho già filtri da 2" per il visuale ... la ruota potrebbe servire anche per quelli (in caso di solo visuale).
-
Re: Zwo asi174mm
Dipende da come è fatta (che attacchi utilizza) la ruota porta filtri .. .
Devi conoscere questo dato e poi sapere che tipo di camera userai (presuppongo l'ASI 174 :biggrin:).
Per il visuale non sò .. mi sà che devi adattare un sistema per poter utilizzare un porta oculari.
Le ruote porta filtri / colori sono fatte più che altro per essere usate con le camere (monocromatiche ovviamente).
-
Re: Zwo asi174mm
Certo ... con la ASI174. ;)
Pensavo ad una Primalucelab manuale o motorizzata ...
Certo che tra manuale e motorizzata e tra filtri 1,25" e 2" ... ci stanno un sacco di soldini. Ho fatto tutti gli accostamenti possibili e immaginabili e i prezzi variano anche di 600 Euro :sowsuser:
-
Re: Zwo asi174mm
In effetti ... .
Per questo ho aperto l'altro post ;)
Comunque, per la "cronaca", sono riuscito a "sottrarre" a mio padre la 174 per questa sera e la farò lavorare in tandem con u'alta camera :angel:
Vediamo un pò che combino con la 174 stasera ... :ninja:
-
Re: Zwo asi174mm
Io sono del parere che la motorizzata è inutile per le riprese planetarie dato che sono rapide ... diversamente per il deep (a meno che ti vuoi svegliare 3-4 volte durante la notte per cambiare manualmente i filtri :razz: )
Comunque anche i filtri da 1,25" andrebbero bene per la ASI174?
(con ruota manuale e filtri da 1,25" il risparmio è di 597 Euro :angel: )
PS: che software usi per le immagini e la elaborazione?