Re: Simulatori di Sistemi Gravitazionali
Mettiamola così: Newton va benissimo in prima approssimazione e corpi poco massivi, da corpi con massa stellare e poco distanti tra loro devi per forza usare la RG.
La dissipazione di energia tramite le onde gravitazionali va tenuta in conto solo da corpi con masse almeno stellari a salire, possibilmente asimmetrici.
Re: Simulatori di Sistemi Gravitazionali
Ma il simulatore gravitazionale non è che lo sviluppo io.
Lo devo accettare così come lo trovo.
Chiederò meglio, ma mi pare che sia solo Newtoniano.
Per questo mi chiedevo se quelle distorsioni gravitazionali sono considerate, oppure ignorate.
Comunque, farò altre prove per cercare di capire meglio cosa succede nel simulatore.