Penso che un Celestron C8 su una CGEM Pro sia meglio di un Mak 127 su eq3 manuale.
Visualizzazione Stampabile
Penso che un Celestron C8 su una CGEM Pro sia meglio di un Mak 127 su eq3 manuale.
D'accordo, mi sembra però un pochino fuori dal suo budget.... :biggrin:
Appunto!
Ahaha si è leggermente fuori budget...ma a dire il vero non ho trovato neanche un mak127 che rientrasse nel mio budget.... :thinking:
E difatti il solo tubo ottico costa più di 300€.
Il Mak è fuori dal budget.
L'unica è veramente il dobson o il rifrattore da 90mm su traballante montatura
Anche tecnosky ha un dobson
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp...150&AddScore=1
vedi un po con le spese di spedizione cosa ti conviene.
Spedito a casa con 2 oculari a 200 euro, perfetto. Una eq3 100 euro è strapagata e fanno 300 euro. Prendi pure il dobson.. io ho detto la mia. Tanto te ne pentirai presto, anzi no, perchè tribulerai con quello senza sapere come vanno gli altri.
E dove li si trova?
@Huniseth solo per curiosità come mai ripudi in maniera totale i dobson? Io ne ho uno da 2 mesi e non lo cambierei per nulla al mondo, anzi si... per un obsession 22 uc[emoji12]. Solo per curiosità sia chiaro[emoji1]
Oh, ma io lo comprendo benissimo. Infatti non sopporto un tipo ben preciso di telescopio che pure non mi ha fatto qualcosa di male. Però mi si drizza il pelo quando ne vedo uno e non so perché. Proprio per questo non ne ho mai avuto uno; si tratta, tuttavia, di una cosa mia personale che non coinvolge altri e non influenza i miei giudizi. Quando consiglio un telescopio, mi sforzo di essere obiettivo e imparziale, cerco di immedesimarmi in colui che chiede e di suggerire le soluzioni che ritengo a lui più adatte. E tenendo conto, in primo luogo, di quanto si può o si vuole spendere, senza esternazioni e senza filippiche. A meno che non si tratti vere e proprie ciofeche.