Visualizzazione Stampabile
-
Re: stellarium
Pierluigi ti ringrazio di cuore per aver cercato di spiegarmi come fare, ma ho la netta impressione che io mi tenga le immagini di default del programma. Anche io pensavo fosse molto più semplice, che ci fosse, insomma, una 'porta' aperta nelle impostazione dove poter entrare per effettuare l'operazione da parte dell'utente ma sembra invece che la porta bisogna sfondarla con una pedata bene assestata. In effetti bisogna entrare nel sistema del planetario e in realtà fare il lavoro dei programmatori.
Il lavoro che hai effettuato è quello che avrei voluto fare io ed hai centrato in pieno il quesito da me posto.
Grazie
-
Re: stellarium
Grazie Pierluigi ;) certo che avrebbero potuto mettere un po' più di immagini, solo il catalogo messier a me pare un po' poco.
-
Re: stellarium
E' in linea la versione 12.0 di stellarium.
-
Re: stellarium
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
E' in linea la versione 12.0 di stellarium.
Scaricato qualche giorno fa, funzionamento ottimale come sempre per il programma :)
Ecco il changelog ;)
Citazione:
This release brings some interesting new features:
- New rendering engine (Now you can see shadows on planets surfaces).
- New keybinding engine (Now all keybindings can be edit).
- Improvements for scripting engine.
- Improvements for DSO
- Improvements for search tool
- Improvements accuracy for archaeoastronomical events
There have also been a large number of bug fixes and GUI improvements.
A huge thanks to all community bug reporters.
Note: We are strongly recommended reset all your Stellarium's settings
if you upgrade your previous installation!
Change Log
Added:
- New plugin: Exoplanets
- New plugin: Observability analysis
- Get geometric altitude and azimuth for script engine (LP: #1010617)
- Sky image loading with altitude/azimuth coordinates (LP: #1023548)
- New hotkey for star name labels (LP: #1032989)
- Option to activate/deactivate the Nebula Background Images button via GUI (LP: #925247)
- Return to user set location and landscape (LP: #981507)
- Display degrees and minutes for FOV of CCD (LP: #998761)
- Adding all possible satellites (LP: #1006495)
- Building a Windows x64 packages (LP: #1003041, #1027607)
- Apply atmosphere effect only on bodies with atmosphere (LP: #971875)
Fixed:
- Various Stellarium freezes and crashed (LP: #1005155, #1030913, #940638, #992267, #1033380, #951967, #1040054)
- Various plugins issues (LP: #751381, #892027, #1006134, #1040066, #1040085)
- Various issues for nebulae (LP: #1026021, #744517)
- Add/subtract one sidereal year jumps wrong amount (LP: #1006208)
- Various small issues, typos and mistakes (LP: #1022506, #1032469, #1019247, #985204)
- Various issues in Scripting Engine (LP: #1023934, #1017148, #1017154, #730180)
Changed:
- New tab in the configuration window to control the selected object information.
- Improvement Night Vision mode
- Extend list of default scripts
-
Re: stellarium
che bella notizia !! oggi provvedo... spero che stavolta non avrò problemi ... a me la versione a 64 bit non ha mai funzionato...
-
Re: stellarium
a me la versione 12.0 funziona molto bene, ma all'inizio, appena si lancia il programma, mi appare una schermata nera senza il consueto logo di stellarium: dopo una manciata di gnomosecondi poi appare il panorama consueto...
fa così pure da voi? :meh:
avete notato che è cambiata l'icona che appare nella barra in basso?
-
Re: stellarium
Anche a me fa così, ma è proprio una questione di poche centesimi di secondo.
Quale è la differenza sostanziale tra la versione a 64 bit con quella a 32 bit?
Io posso caricare solo quella a 32 bit.
-
Re: stellarium
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
Anche a me fa così, ma è proprio una questione di poche centesimi di secondo.
Quale è la differenza sostanziale tra la versione a 64 bit con quella a 32 bit?
Io posso caricare solo quella a 32 bit.
Dipende dal sistema operativo. Da Win Vista (anche se molto poco) e meglio con Win 7 si è avuta la sdoppiatura con sistemi ad architettura 32bit e 64bit ;)
La differenza quindi è di base del sistema operativo, non di Stellarium ;)
-
Re: stellarium
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stormchaser
Dipende dal sistema operativo. Da Win Vista (anche se molto poco) e meglio con Win 7 si è avuta la sdoppiatura con sistemi ad architettura 32bit e 64bit ;)
La differenza quindi è di base del sistema operativo, non di Stellarium ;)
Grazie.
-
Re: stellarium
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pierluigi Panunzi
una nuova funzionalità è l'osservabilità di un oggetto, presente come plugin da abilitare!
selezionando un qualunque oggetto celeste (pianeta,satellite, stella) e cliccando sulla nuova iconetta che appare nel menu a scomparsa in basso, vengono fornite tutte le info di osservabilità dell'oggetto, quali l'ora in cui sorge e tramonta!!
Fantastico! e chiamala piccola miglioria!!!