Re: Alice e lo specchio: le simmetrie
Citazione:
Originariamente Scritto da
manuela
Red , tienti pronto : il prossimo asteroide ti spetta di diritto.... per honoris causa
No..... Sulla casa nuova no.... Abbi pietà!!!:biggrin::razz:
Re: Alice e lo specchio: le simmetrie
Citazione:
Originariamente Scritto da
red hanuman
no..... Sulla casa nuova no.... Abbi pietà!!!:biggrin::razz:
ahahahahahaha! :)
Re: Alice e lo specchio: le simmetrie
Bellissimo articolo, Red!!!
Sono frastornato ed... "eccitato" allo stesso tempo!!!
Mi affascina questo approccio alla fisica della materia e dell'Universo: seguirò con grande interesse il prosieguo degli articoli...
"Ad ogni simmetria continua è associata una quantità che si conserva."
Ma che succede quando una simmetria si rompe? Si verifica una perdita di valore o un cambiamento che determina una nuova simmetria ed un nuovo stato di equilibrio? Possono esistere stati della materia permanentemente asimmetrici?
... attendo lumi, anche dai prossimi articoli...
La cosa mi interessa "personalmente" e particolarmente, perché sento di essere molto asimmetrico, costantemente alle prese con rotture e discontinuità fisiche e mentali... :confused:
Re: Alice e lo specchio: le simmetrie
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antonio
Bellissimo articolo, Red!!!
Sono frastornato ed... "eccitato" allo stesso tempo!!!
Mi affascina questo approccio alla fisica della materia e dell'Universo: seguirò con grande interesse il prosieguo degli articoli...
"Ad ogni simmetria continua è associata una quantità che si conserva."
Ma che succede quando una simmetria si rompe? Si verifica una perdita di valore o un cambiamento che determina una nuova simmetria ed un nuovo stato di equilibrio? Possono esistere stati della materia permanentemente asimmetrici?
... attendo lumi, anche dai prossimi articoli...
La cosa mi interessa "personalmente" e particolarmente, perché sento di essere molto asimmetrico, costantemente alle prese con rotture e discontinuità fisiche e mentali... :confused:
l'argomento è sicuramente affascinante. Tuttavia, non fa che ripetere ciò che capita nella fisica più semplice. Ciò che sembra asimmetrico magari non lo è. Ricordiamoci che valgono sempre in fisica certe "conservazioni" (della quantità di moto, del momento angolare, dell'energia). L'equilibrio, d'altra aprte, è normalmente frutto delle forze più complesse...
mi sento un po' filoso o sarà che sono alle prese con la conservazione della quantità di moto? Boh...:biggrin:
Re: Alice e lo specchio: le simmetrie
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antonio
Bellissimo articolo, Red!!!
Grazie, Antonio!;) Per così poco... Non esagerare!:blush:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antonio
Sono frastornato ed... "eccitato" allo stesso tempo!!!
Mi affascina questo approccio alla fisica della materia e dell'Universo: seguirò con grande interesse il prosieguo degli articoli...
"Ad ogni simmetria continua è associata una quantità che si conserva."
Ma che succede quando una simmetria si rompe? Si verifica una perdita di valore o un cambiamento che determina una nuova simmetria ed un nuovo stato di equilibrio? Possono esistere stati della materia permanentemente asimmetrici?
... attendo lumi, anche dai prossimi articoli...
Che succede quando una simmetria si rompe? Che si separano le forze, ad esempio. Prendi il campo di Higgs.
Ci dev'essere una rottura di simmetria per far si che il fotone sia senza massa, mentre i i bosoni W+, W- e Z0 ce l'hanno. Altra rottura di simmetria ci dev'essere per far sì che nell'universo ci sia solo materia e non anti materia. E così via.....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antonio
La cosa mi interessa "personalmente" e particolarmente, perché sento di essere molto asimmetrico, costantemente alle prese con rotture e discontinuità fisiche e mentali... :confused:
Non ti preoccupare per le asimmetrie personali. Quelle della fisica sembrano che si compongano ad energie più alte di quelle usuali. Non vedo perché non dovrebbe essere così anche per le altre asimmetrie.
Basta salire ad un livello di coscienza superiore. O ad un livello spirituale più alto, se vuoi... ;)
Re: Alice e lo specchio: le simmetrie
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vincenzo Zappalà
l'argomento è sicuramente affascinante. Tuttavia, non fa che ripetere ciò che capita nella fisica più semplice. Ciò che sembra asimmetrico magari non lo è. Ricordiamoci che valgono sempre in fisica certe "conservazioni" (della quantità di moto, del momento angolare, dell'energia). L'equilibrio, d'altra aprte, è normalmente frutto delle forze più complesse...
Chissà perché, ma questa tua frase mi ricorda i frattali....;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vincenzo Zappalà
mi sento un po' filoso o sarà che sono alle prese con la conservazione della quantità di moto? Boh...:biggrin:
Mi sa che è per entrambe le cause.... :biggrin: Coriolis finito, allora?:cool:
Re: Alice e lo specchio: le simmetrie
frattali ?? separazione di forze ???? BASTA COSI' !!!! non avete diritto di farci venire tutta questa fame, questo desiderio facendoci intravvedere sempre nuove possibilità a noi poveri che non abbiamo i denti per mangiare ....ma mi vendicherò : dopo il libro che stiamo aspettando ho un programmino per voi... ma a suo tempo, dopo il libro...l'ho architettato stamattina un pò in doccia e il resto guidando....:biggrin:
Re: Alice e lo specchio: le simmetrie
Citazione:
Originariamente Scritto da
manuela
frattali ?? separazione di forze ???? BASTA COSI' !!!! non avete diritto di farci venire tutta questa fame, questo desiderio facendoci intravvedere sempre nuove possibilità a noi poveri che non abbiamo i denti per mangiare
L'appetito vien mangiando, Manu. Tempo al tempo..... ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
manuela
....ma mi vendicherò : dopo il libro che stiamo aspettando ho un programmino per voi... ma a suo tempo, dopo il libro...l'ho architettato stamattina un pò in doccia e il resto guidando....:biggrin:
Bona.... Stai bona...... Tanto sarà Enzo a risponderti.:biggrin: Io sono solo un piccolo cetriolino nel suo barile.... :razz:
Re: Alice e lo specchio: le simmetrie
Citazione:
Originariamente Scritto da
manuela
frattali ?? separazione di forze ???? BASTA COSI' !!!! non avete diritto di farci venire tutta questa fame, questo desiderio facendoci intravvedere sempre nuove possibilità a noi poveri che non abbiamo i denti per mangiare ....ma mi vendicherò : dopo il libro che stiamo aspettando ho un programmino per voi... ma a suo tempo, dopo il libro...l'ho architettato stamattina un pò in doccia e il resto guidando....:biggrin:
cara Manuela,
mi fai paura.... Tu stai aspettando il libro come un toccasana o una chiave per aprire le porte dei segreti del Cosmo. Un momento, un momento... Tra il non pensare al cielo se non per ammirarlo e la comprensione delle regole che lo dominano c'è un ... Universo...appunto!
Il libro che sto scrivendo (con grande fatica, te lo giuro!) vuole solo parlare di fisica elementare: massa, gravità, energia cinetica, potenziale, forza centripeta, forza centrifuga e poco di più.... Sicuramente sono basi fondamentali, ma la soluzione dei problemi del Cosmo necessitano una strada molto più lunga... Tra il libro e l'Alice di Red c'è un baratro. Solo un'attenta riflessione può far capire che in fondo l'Universo ripete sempre le stesse regole... Tutto lì... Non vorrei vi aspettaste qualcosa che non è ciò che sto facendo... Insomma, non vorrei deluderti!!!! E la cosa mi spiacerebbe molto....:cry:
Re: Alice e lo specchio: le simmetrie
Citazione:
Chissà perché, ma questa tua frase mi ricorda i frattali....;)
chissà perchè.... anche a me.... :biggrin: