Grazie :)
Visualizzazione Stampabile
Le coordinate, non ti servono piu' di tanto, le ghiere che le indicano non sono di fatto molto utili. Per trovare un oggetto a mano, meglio identificarlo su una mappa, poi con il sistema dello Star Hopping, ti porti con il cercatore nel punto desiderato. Se sono oggetti vicini a stelle importanti e' tutto molto facile, un po' meno se non vi sono in zona riferimenti validi. Comunque basta prenderci la mano, vedrai che e' piu' intuitivo di quanto immagini. Tieni poi sempre presente che un newton, rovescia l'immagine e la rende speculare, le cose quindi le vedi girate destra/sinistra e sopra/sotto rispetto ad una mappa.
Si, una o piu' stelle naturalmente, in pratica devi costruirti un percorso saltando da una stella all'altra.
Stasera proverò , dato che avevo già intenzione di osservare(condizioni permettendo) la luna , avete delle immagini che rendono l'idea di come si presentano gli oggetti di Messier ? Perché io per orientarmi uso una app sul telefono che va puntata verso il cielo e di certo non mi aspetto di vedere quei colori :')
Dovresti indicarci più o meno a che livello di memorizzazione delle costellazioni tu sia....all'incirca, quante e quali sei in grado di riconoscere ad occhio nudo ?
Senza l'aiuto dell'app, sei in grado di riconoscere l'Auriga (stasera dopo il tramonto, alto nel Sud Est) ?
Su questo campo mi trovi impreparato purtroppo :( a occhio nudo riesco a riconoscere solo il piccolo e grande carro forse :(
Bada che abbiamo tutti cominciato esattamente dal tuo livello ! Dai un'occhiata a questo scarabocchio allegato e cerca di trovare gli allineamenti che suggerisce poi, molto più mutile nel caso tu non lo abbia nel computer, scaricati questo software gratuito.