Re: Primo telescopio, quale tra questi
Per me, i Newton partono da 150mm. Quello che sta sotto questa apertura, non mi convince.
Un 130/650 è un telescopio "rich field", è f5 e di conseguenza è affetto da un coma evidente e ogni tanto va collimato. Con un oculare da 5mm sforna appena 130x, ci vuole un 2,5mm o una buona Barlow apocromatica per raggiungere i 260x, massimo teorico. Non è malvagio per ossrrvare i DSO, tutto sommato. Su una montatura equatoriale, fa venire il torcicollo.
Un rifrattore f10-f11 offre immagini più contrastate anche solo acromatico, migliore per osservare Luna e pianeti.
Dipende tutto dai gusti osservativi, perché sono due strumenti quasi agli antipodi.
Re: Primo telescopio, quale tra questi
Infatti non mi riferivo alle differenze rifl. Rifr. Ma 114 / 130 allo stesso costo meglio 130, poi se ci da 130x senza la barlow il 114 ne da ancora meno, ma abbiamo qualche mm in più, per il coma io non tanto indietro ho scritto che a 240x con il 150 mi bolle l'immagine, sarà colpa della tua amata barlow della Baader :biggrin:
Re: Primo telescopio, quale tra questi
Ma anche un 114/900 o un 114/1000 potrebbe essere migliore del 130/650 a seconda di cosa si osserva e viceversa. Anche questi, sono strumenti non assimilabili.
Re: Primo telescopio, quale tra questi
ammesso e non concesso che la montatura del 130/650 supporti la reflex decentemente il problema sta nel fok, a quei livelli è già difficile collimarlo tanto ha giogo in intra-extra focale.
allora molto meglio armarsi di pazienza e scattare in afocale.
Re: Primo telescopio, quale tra questi
Visto le mie esigenze (luna e pianeti) penso andrò di rifrattore.
Grazie per i consigli, a breve vi romperò le scatole per la scelta del binocolo :razz:
Re: Primo telescopio, quale tra questi
per Luna e pianeti ci vuole la web cam e almeno la motorizzazione AR per semplificarsi la vita....
Re: Primo telescopio, quale tra questi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Lo schema ottico misto lenti/specchi si chiama catadiottrico; nel caso specifico, si tratta di un Maksutov-Cassegrain di tipo Gregory.
Vedi che bravo, a furia di scappellotti è diventato ordinato, sintetico e preciso... :biggrin:
Re: Primo telescopio, quale tra questi
Grazie, grazie! Molto, ho appreso dalla Santità Vostra! :angel: