l'hai scritta la letterina a babbo natale? :biggrin::biggrin:
Visualizzazione Stampabile
Non c'è bisogno di far prendere freddo alle Renne per un sistema guida, con un sensorino usato e un acromatino si fa con un 200 euro.
Bene.. nei miei primi tre passi nel deep io e Marco si é giunti alla conclusione che per migliorare le nostre galassiette rumoreggianti non ci bastano 20 30 40 secondi.. bisogna ragionare in termini di minuti, ore.. ce serve più luceeeee... ergo.. una guida non ha costi inaccessibili.
Mi sto guardando intorno ed esistono sistemi guida completi a 150 200 eurini..
ma il mio dubbio é.. siamo sicuri che una guida riesca a compensare in toto anche quel devastante errore periodico che mi ritrovo?....
.. e qui rispondo a te Antonio: la mia EQ6 é stata acquistata usata, fuori garanzia da parecchio tempo, e per intenderci non é la nuova NEQ6 bianca, ma quella nera precedente alle nuove. Per questo motivo non credo sia il caso di rivolgersi ad Auriga, non so. Proverò a sentire Giacomo, ma mi ha giá detto che non si trovano più pezzi di ricambio.
In ogni caso il problema non si pone nel visuale, sul planetario é sopportabile, e fossi sicuro che un sistema di guida annullasse anche questo errore per le lunghe pose, io sarei poi giá contento.. :)
Domanda: ma un cercatore 9x60 con per es. una magzero MZ-5M può andare come sistema guida?
la mia idea era quella di sentire Auriga non tanto per rivalersi sulla garanzia (che nel tuo caso è scaduta), ma solo per sentire il parere di un tecnico "con le mani in pasta" per capire se l'errore periodico è nel limite meccanico/strumentale della tua versione (e allora ci si mette l'anima in pace), oppure se è il tuo esemplare a "soffrire" particolarmente e.... se fosse il caso, intervenire per migliorare l'inseguimento!
sia a me che a dei miei amici in passato ci hanno sempre risposto prontamente e cordialmente ;).
oppure manda una mail a Plinio con il video qua postato.... chi meglio di lui!?
la mia esperienza, nulla di scientifico, prendila come tale:Citazione:
Domanda: ma un cercatore 9x60 con per es. una magzero MZ-5M può andare come sistema guida?
ho acquistato un bel cercatore di quelli che vengono venduti con vari marchi... ma sempre quello è: un 60x228 con focheggiatore elicoidale.... un bellissimo oggetto ma pessimo nell'uso tanto che l'ho restituito: cromatismo fuori scala oltre ad un sacco di altre aberrazioni tipo astigmatismo. l'idea era di utilizzarlo come un piccolo telescopio trasportabile e come guida... lascia stare..... forse vanno meglio gli 8x50 con l'adattatore apposito e li paghi anche meno....se poi ti orienti su un qualcosa tipo 70/500 magari usato andrai alla grande...
Ma che cercatore... ma prendete un rifrattore 70/400 o 80/500, per quel che costano...
L'errore periodico .. per dirlo dovresti verificare se è proprio quello la causa.. ma senza il sistema di guida non lo puoi monitorare... :biggrin:
Perchè ti da anche il grafico delle correzioni.
Grazie Antonio per le delucidazioni.. mandero' mail a Plinio (che non so chi sia, è del forum, posso disturbarlo?).
Sicuramente mi serve un tracciato grafico dell'errore periodico, come giustamente suggerisce Huni.
La cam ce l'ho, il software di guida ce l'ho, proverò a improntare un inseguimento direttamente col C11 (non è troppa la focale?), sperando che il cavetto ST4 funzioni, e vediamo se riesco a ricavarne il tracciato delle correzioni..
@Ziotom Ho pensato anch'io al cercatore come guida, ma leggendo in giro per la rete ho riscontrato pareri negativi, un palliativo poco costoso che alla fine non funge come dovrebbe. Tant'è che il cercatore ha un numero di ingrandimenti troppo ridotto e l'inseguimento non è sufficientemente preciso... così ho capito io. :biggrin:
Plinio è il grande ed espertissimo Camaiti: http://www.telescopedoctor.com/
se è un problema di fabbrica che assilla un pò tutti gli esemplari della tua versione saprà già come risponderti, al limite il grafico serve per confermare se l'errore è proprio quello e di quanto.....
in realtà (e nella pratica!) basta anche che la vite senza fine abbia delle irregolarità seppur minime a crearti questo disagio.
p.s. Camaiti ha lavorato per più di 30 anni in Auriga, ed è uno dei personaggi più esperti a livello internazionale! ;)