puoi chiedere a qualcuno che ha già acquistato. ma non penso siano usati, ma un minimi di rischio c'è.
Visualizzazione Stampabile
puoi chiedere a qualcuno che ha già acquistato. ma non penso siano usati, ma un minimi di rischio c'è.
comunque grazie della spiegazione etruscastro.
Da quello che ho letto sul forum, sembra che io sia stato il primo a fare un ordine, perlomeno così grosso, su teleskopy.pl :sowsuser: opinioni e recensioni in italiano non se ne trovano.
Mi sono informato in rete cercando pareri (in polacco) e se ne parlava abbastanza bene. Ovviamente è stato necessario applicare algoritmi di filtraggio alle recensioni negative, valutando che chi ha subìto brutte esperienze è portato MOLTO di più a convidividerle :biggrin:
Alla fine sono rimasto soddisfatto, la merce era in condizioni immacolate e non parliamo sicuramente di oggetti usati.
Poi ognuno si assume i rischi del proprio acquisto :) può darsi che ricevere assistenza da loro non sia così facile. Io ho messo sulla bilancia questa ipotetica eventualità e il concreto risparmio, e ho dato loro fiducia. Ripagata :awesome:
Scusami Angeloma ma che differenza c'è tra quello di 385 euro e quello da 465 euro? non riesco a capirlo.
Sul sito Apulia ottiche. Se qualcuno sa darmi una spiegazione.
Il GSO ha un focheggiatore da 2" con riduzione 1:10 della messa a fuoco di buona fattura, un oculare 30mm da 2" (campo reale ampio) miglior qualità meccanica e fluidità dei movimenti con discrete frizioni, possibilità di bilanciare il tubo affinché non "scappi" in alto o in basso. La qualità ottica è la medesima, vale la pena spendere di più per la miglior ergonomia.
Grazie mille Angeloma :awesome: impeccabile nella spiegazione, molto utile.