Re: Problema motore go to mak celestron 127
Non aprite ...abbiamo un'assistenza valida perché andare ad incasinarsi l'esistenza per cosa poi? Per farsi dire che è stata manomessa ? È una montatura economica e non da possibilità di errore nel rimontaggio. ... poi fate quel che volete. Inoltre tenete presente che quasi sicuramente cambieranno tutto il motorino perché costerà di meno che sistemare il singolo pezzo.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: Problema motore go to mak celestron 127
In effetti se è in garanzia...
Re: Problema motore go to mak celestron 127
Citazione:
Originariamente Scritto da
parcifes
Anche sulla mia ho notato una cosa simile, ma francamente pensavo fosse "normale", perchè penso abbia un certo gioco. però se non ricordo male non lo faceva in fase di allineamento ma capitava da allineato e successivamente, durante la normale osservazione mentre effettuavo le correzioni a mano...però non mi ha mai dato fastidio più di tanto (anche perchè erano pochi secondi tipo un paio)....comunque verifico anche sulla mia montatura
una volta allineata la Nexstar è normale che usando il palmare i movimenti siano lentissimi (a meno che non si varia volutamente la velocità), c'è poi una funzione nel software che regola la "velocità di risposta" dei motori (onestamente non ricordo come ci si arriva dal menù, ma c'è!).
il problema per il nostro amico è che ha già resettato di fabbrica, quindi se prima non lo aveva il problema non dovrebbe averlo neanche ora.
se c'è la garanzia usatela prima di metterci le mani, non aspettano altro per rimandare uno strumento indietro e incolparvi di averlo manomesso voi! :rolleyes:
Re: Problema motore go to mak celestron 127
Ciao , sulla mia anche lo fa se non equilibro bene lo strumento.
Se e' fouri equilibrio a volte ci mette due o tre secondi a fare il movimento opposto.
Ma solo sull'asse dec.
Pero' non so se su una montatura monobraccio inflenza questo fattore,non ne ho mai vista una...:)
Comunque se hai la garanzia mandalo indietro senza aprirlo o rischi di perderla....
Re: Problema motore go to mak celestron 127
Si infatti sto aspettando mi rispondano quelli dell'auriga,perchè non voglio metterci mano,dato che non sono manco ferratissimo sull'argomento! :)
Re: Problema motore go to mak celestron 127
Buon giorno ,volevo aggiornarvi, dato che il mak,l'ho comprato su amazon ed è coperto da garanzia mi hanno proposto il cambio di tutto lo strumento o direttamente la restituzione dei soldi.
ora,dato che mi ci sono affezionato,sarei più propenso al cambio...ma volevo chiedervi una cosa:
se avessi la restituzione dell'importo pagato,secondo voi,è conveniente comprarne un 127 ota e vedere se riesco a comprare(aggiungendoci magari un pò di soldi) una montatura migliore della slt?(magari se volessi fare un upgrade in futuro,equatoriale anche di seconda mano? )
Grazie
Re: Problema motore go to mak celestron 127
se vuoi fare un up grade rimanendo sulle altazimutali puoi pensare alla serie SE o equatoriali con la VX sempre in casa celestron, o comunque almeno un eq3.2 meglio se eq5 anche motorizzate nella sola A.R.
Re: Problema motore go to mak celestron 127
Che botta di ... fortuna.. via via quella montatura, meglio le palanche indietro per prendere qualcosa di meglio. Non mi chiedete cosa .. io sconsiglio, non consiglio...
Re: Problema motore go to mak celestron 127
ok mi avete convinto! restituzione soldi,e si prende la nuova montatura! quindi dato che prediligo le equatoriali,controllo se trovo a prezzi bassi,anche di seconda mano,quelle motorizzate eq 5 ...se avete consigli o vi trovate link postate tranquillamente perchè saranno ben accetti!!!: D ed ora la butto li...ho visto che molti hanno tenuto il 127,e se riuscissi a prendere un 150 sempre mak? il 180 costa troppo,ma avrei una differenza netta con il 127?
Re: Problema motore go to mak celestron 127
Se io potessi tornare indietro prenderei un 150 perchè non sapevo se questo hobby poi mi poteva piacere, comunque il 127 le sue soddisfazioni le da, e non posso che confermare come detto dai più esperti, che è un buon strumento per iniziare...riguardo la montatura slt, non mi lamento il suo lavoro lo fa...comunque la riprenderei almeno motorizzata per seguire l'oggetto, visto che il go-to alla fine non lo utilizzo mai visto che faccio planetario (almeno per il momento poi chissà), e la motorizzazione è una bella comodità...