Hai ragione Etruscastro ho confuso il cpc8 con il c8Xlt su equatoriale!
però leggendo il titolo uno non lo capisce!
Visualizzazione Stampabile
Hai ragione Etruscastro ho confuso il cpc8 con il c8Xlt su equatoriale!
però leggendo il titolo uno non lo capisce!
Hai ragione Marcom, infatti avendoci anche io studiato un pò ( non molto per la verità), l'allineamento con le nostre mount Advanced GT, parte con l'allineamento a due stelle poste sull'orizzonte OVEST ( e fin qui tutto bene... almeno io ho visibile tutto l'Ovest ), ma le altre di calibrazione le fa scegliere tutte ad Est, lato che io ho completamente coperto.
Quindi non c'è verso di fare un allineamento piu' preciso ? Io ho tentato di fare questo .... avendo la polare visibile, faccio prima l'allinemento a due stelle, poi vado a puntare la polare ( SAO 000308 ). A questo punto, muovendo solo i micrometrici della montatura, se non è perfettamente dentro il cerchietto ce la rimetto. Spengo resetto e rifaccio l'allineamento a due stelle ( devo averlo letto da qualche parte), ma non so se è un metodo veramente valido. Un ultimo quesito ai piu' esperti: avendoci questo allineamento abbastanza grossolano avrò problemi con l'autoguida che mi arriverà a breve ( nel senso che perderà velocemente la stella guida e non riuscirà a mantenerla ), oppure risolvo completamente il problema dell'inseguimento? Grazie in anticipo a che vuole cortesemente consigliare. CIELI SERENI.
con l'autoguida risolvi tutto perchè non è più l'lettronica della montatura che deve "indovinare" ma il sensore della camera guida che ne ordina gli spostamenti.. ovviamente lo stazionamento quanto più preciso è, tanto le correzioni avverranno " teoricamente" sul singolo asse... cosa praticamente solo teorica... comunque la mia montatura essendo uguale alla tua, ti permette di fare l'allineamento alla polare preciso anche senza che tu vada a ripuntare la Polare... e tutto senza dover spengere e riaccendere la montatura...
Ha detto che non vede una parte di cielo e il programma gli piazza li le stelle di riferimento, quindi è out.
Ragionandoci, il sistema che usa Celestron è un biguordan fai da te, quindi per funzionare gli serve una certa escursione di cielo.
Avviso: se non è stazionata bene l'inseguimento non può evitare la rotazione di campo.
Grazie ragazzi dei consigli... !
@ Huniseth: quindi quantomeno se non faccio un Bigourdan preciso, anche con l'autoguida avrò sempre una minima rotazione di campo ? Azz...
@ Marcom73: scusa sono un poco duro di " comprendonio "....mi spiegheresti come fai l'allinemento alla Polare preciso, ( passo - passo ), perchè non sono mai riuscito a farlo, o quantomeno non vorrei che nella mia versione non è prevista l'opzione...Scusa non vorrei essere " tedioso ", grazie in anticipo. CIELI SERENI.
una volta completata la routine di allineamento il firmware, pigiando il tasto di allineamento, tra le varie opzioni ti dice " allineamento polare "... lo spingi. ti dice di scegliere una stella e di centrarla. poi se gli dai ok lui te la ricerca e la punta secondo dove dovrebbe essere. se non la punta devi fargliela puntare con i movimenti micrometrici e non con la pulsantiera...
spero di essere stato chiaro... per qualunque cosa a disposizione !!
p.s. che firmware hai ??
Grazie mille per la precisione dei consigli...volevo rivolgerti una domanda io sono possessore di nexstar se8 ed effettivamente non sono mai riuscito ad effettuare un allineamento preciso, forse perchè per brevità ho usato quello solar system allignement...adesso che so che il "migliore" è quello sky align voglio chiederti
1) il mio balcone ha una buona esposizione ma non a 360°...diciamo da est-sud est a ovest...riesco a fare una buon allineamento con tre stelle???
2) poichè consigli di effettuare un rapido allineamento va bene eseguirlo con l'oculare da 25mm o da 15mm (mi è appena arrivato il luminos da 15mm oltre ad avere quello da 7mm sempre luminos e quello in dotazione di 25) o è troppo poco???
3) infine una volta eseguito l'allineamento l'inseguimento degli oggetti è automatico o va impostato??? e se una volta eseguito l'allineamento voglio cercare manualmente un oggetto si perde l'inseguimento???
Grazie mille in anticipo
lo sky align è consigliato soprattutto in serate dove il telescopio, e quindi la mappatura del software, opera per molto tempo, magari per 3 ore o anche oltre, anche il two star align devo dire si comporta egregiamente!
sicuramente si, in questo periodo (o almeno finché Arturo non declina troppo) puoi provare ad allineare con Arturo->Vega->Deneb , o finché visibile con Spica al posto di Arturo.... allinei a 3 stelle e, una volta finito dai un primo target da puntare dalla porte opposta all'ultima stella di allineamento, io ad esempio l'altra sera, allineo con le stelle prima citate e poi, dopo Deneb, chiedo al software di puntarmi Marte o Saturno, ma sempre con l'oculare che ti da maggiori ingrandimenti, se, il software in fase di acquisizione non perde troppo tempo ad accettarlo avrai già un'allineamento molto buono, se, al contrario impiegherà più tempo e quindi il goto sarà poco preciso, gli darai una 4° stella di calibrazione che potrà essere o Arturo o Spica (dato che sono all'opposto di Deneb) ultima stella di calibrazione.Citazione:
1) il mio balcone ha una buona esposizione ma non a 360°...diciamo da est-sud est a ovest...riesco a fare una buon allineamento con tre stelle???
importante, allinea maniacalmente il cercatore con il telescopio al massimo degli ingrandimenti.... avere un cercatore perfettamente allineato toglie il 30% dei problemi di scarsa precisione, allinea su Polaris che si può definire l'unica stella fissa, e poi mantieni sempre l'oculare che ti rilascia il massimo degli ingrandimenti in fase di allineamento facendo attenzione a premere ALIGN quando la stella è perfettamente al cento del AFOV. io per allineare uso un cercatore con reticolo illuminato che mi rilascia 233xCitazione:
2) poichè consigli di effettuare un rapido allineamento va bene eseguirlo con l'oculare da 25mm o da 15mm (mi è appena arrivato il luminos da 15mm oltre ad avere quello da 7mm sempre luminos e quello in dotazione di 25) o è troppo poco???
è in automatico, e se vuoi cercare in manuale usa i tasti direzionali del palmare per non perdere l'allineamento... l'importante è non allentare le frizioni di altezza e azimut!Citazione:
3) infine una volta eseguito l'allineamento l'inseguimento degli oggetti è automatico o va impostato??? e se una volta eseguito l'allineamento voglio cercare manualmente un oggetto si perde l'inseguimento???
Grazie mille in anticipo
Ti ringrazio tantissimo per la precisione dei suggerimenti. ..mi permetto allora di chirderti un ultimo consiglio per il mio nexstar se8 ho un luminos da 7mm e uno da 15 mm con quello da 7 mm ad esempio Saturno lo vedo ancora piccolino mi consiglieresti di "osare" un oculare da 5mm tipo xcel che se non erro darebbe il max ingrandimento possibile per il mio tele (400x) ??
Grazie in anticipo