Re: Misurate la Vostra Pupilla
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dead Space
Con autocad? Che centra un programma per la progettazione con uno per l'elaborazione delle foto?
Per quanto strano possa sembrare, avevo trovato un tutorial completo che spiegava come misurare con Autocad su una foto la dimensione delle pupille, distanza inerpupillare e diametro pupilla. Purtroppo non trovo più il link.
Comunque sono più pratici i sistemi illustrati in precedenza.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valerio Ricciardi
MA NO benedetto figliolo...:hm:
...non di punta, non di punta!!!!! :shock:
:biggrin:
:biggrin:
Allegati: 1
Re: Misurate la Vostra Pupilla
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
MISURATE LA VOSTRA PUPILLA
Per aiutarvi a misurare accuratamente la pupilla, Sky & Telescope ha realizzato un misuratore di pupilla.
E' realizzato con un film rigido di acetato e, da 1 a 9 mm, ha dei fori separati da intervalli precisi di 0,5 mm .
E' ovvio che nell'oscurità totale non potete vedere alcuna luce dai fori ma una volta che la vostra retina si sarà ben adattata al buio (dopo 20 minuti circa), potrete vedere i dischi quanto basta per effettuare la prova.
Un po' di tempo fà ho trovato un clone del misuratore Sky & Telescope che è possibile stampare su un cartoncino A4.
Allegato 2729
Re: Misurate la Vostra Pupilla
Molto interessante ma non riesco a leggere come si usa
Allegati: 1
Re: Misurate la Vostra Pupilla
Allego il file pdf del Misuratore di pupilla Allegato 2838, poichè allegandolo in jpg le istruzioni diventano illegibili e si sfasano le dimensioni dell'immagine. Inoltre stampando da pdf è garantita la correttezza dei valori in millimetri.
Per maggior chiarezza riporto le istruzioni:
- Stampare il file pdf su un cartoncino A4
- Ritagliare il "misuratore" lungo il bordo e ritagliare i fori
Procedura di misurazione:
- Adattare gli occhi all'oscurità trascorrendo al buio almeno 20 minuti
- Tenere il misuratore poggiato alla guancia guardando una luce la più tenue possibile, possibilmente rossa come ad es. la spia di un elettrodomestico
- Chi porta gli occhiali per correggere l'astigmatismo deve indossarli, mentre i miopi ne possono fare a meno
- Chiudere con la mano un occhio
- Fare scorrere davanti all'altro occhio il misuratore, molto lentamente, partendo dal foro distante 9mm dal precedente
- Soffermarsi a guardare bene la luce quando difronte alla pupilla si presenta ogni ostacolo (contrassegnato dalle frecce) costituito dal cartone presente tra un foro e il successivo, poichè quello è il punto di valutazione della misura
- La pupilla che si dilata meno della larghezza dell'ostacolo vede due sorgenti di luce con interposta una zona buia
- La pupilla che si dilata in egual misura dell'ostacolo vede due zone luminose a contatto senza zona buia interposta
- La pupilla che si dilata più del valore dell'ostacolo vedrà una unica sorgente luminosa. Il valore in millimetri dell'ostacolo corrisponde alla misura della pupilla.
Re: Misurate la Vostra Pupilla
Citazione:
- Adattare gli occhi all'oscurità trascorrendo al buio almeno 20 minuti
Ma io così mi addormento :sad::razz::whistling: