Certamente @Gitt, pensavo di arrivare su verso le 16; dimmi tu se vuoi che ci troviamo anche prima di quell'ora, sono a completa disposizione. Ma non l'hai ancora provato a casa?
Visualizzazione Stampabile
Certamente @Gitt, pensavo di arrivare su verso le 16; dimmi tu se vuoi che ci troviamo anche prima di quell'ora, sono a completa disposizione. Ma non l'hai ancora provato a casa?
Che figura barbina che ho fatto!!!!:oops:
Scusami, ma quella sera era così una novità per me, che ho fatto una gran confusione di nomi, di nickname e di facce!
Spero di rivederti sabato per salutarti come si deve.
@Ogu: penso che alle 16 vada più che bene. Sì, l'ho provato quando l'ho acquistato, ma poi ci ho messo le mani... e una seconda prova venerdi scorso è stata abbastanza un disastro!
I problemi sono tutti relativi alla centratura e alla collimazione del secondario.;)
Oggi ho rifatto tutto da capo e almeno un problema l'ho risolto: il tamburo portasecondario non è più ovale.
L'ovalizzazione era dovuta a un eccessivo tensionamento delle razze.
Quindi porta tutta la panoplia che hai per una collimazione da zero!:D
@Nitro76 porta quello che vuoi, io scherzavo sul bere: vi offro sicuramente quello che gradite al bar, ma per parte mia niente alcool, soprattutto in montagna di notte!;)
Purtroppo non ci sarò sabato. Avevo già alcuni problemi logistici ed ora sono saltate fuori altre novità che non mi permettono di esserci
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Mi sa che devo presentarmi anch'io alle 16 per assistere alla lezione sulla collimazione :D
Io posso portare salame di cervo e pane di Coimo :razz:
@Gitt, ricordati l'indicazione sul posto :angel:
@Gitt: purtroppo sono ancora in attesa del camper... ma ci rivedremo sicuramente nelle prossime occasioni. Per ora la distanza è troppa...
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Urca il secondario è una brutta bestia da collimare... Posso aiutarti, ma ho solo un misero portarullino forato e il laser... la vedo un po' dura combinare qualcosa sul posto oltre a quello che hai già fatto. Se riesci stasera o domani a dare a casa un controllo ulteriore è meglio. Comunque vediamo cosa riusciamo a fare per ottenere un buon compromesso.
Un promemoria (più che altro a me stesso, me l'ero già scordato!): portare una autocertificazione degli strumenti a bordo, controfirmata dall'ufficio di dogana alla frontiera italiana.
Ciao a tutti e ci vediamo presto!
Passata la frontiera, continuate a salire verso il Simplon Pass.
Passato il paesino di Simplon Dorf, continuate fino ad arrivare al passo.
Troverete sulla sinistra l'Hotel Monteleone, orrenda costruzione cilindrica.
Dal parcheggio, svoltate a sinistra in una stradina in discesa asfaltata e proseguite per qualche centinaio di metri fino alle piazzole.
Questo il link ala piazzola in cui ci piazziamo di solito:
piazzole
Se non è chiaro, fatemi sapere.
@Ogu, non hai idea di quante ore abbia dedicato alla questione, ma è proprio un problema di ignoranza mia.
Sono sicuro che con la tua esperienza risolviamo.
Io ho portarullini forato, cheshire, tool alternativo di Carlodob (una sorta di portarullini evoluto).
Ovviamente mi porto tutta la ferramenta: brugole, cacciavite, metro per misurare le razze ecc.;)
@cosmax, che peccato, speriamo che ci siano altre occasioni in futuro!
@riccardorela, capisco benissimo, il Sempione è lontanissimo da casa tua. Speriamo di rivederci all'Armà prima o poi.
Grazie @Gitt, chiarissimo, immaginavo che il posto fosse quello :)
Ma li avete qualche posto per andare a mangiare oppure fate al sacco? non ci passo da tempo e non mi pare di ricordare posti..... (tranne il cilindrone, appunto)....
Niente da fare, non riesco a liberarmi, mi accontentero' di una ridotta osservazione dalla baita con il makkino. Vi auguro una serata splendida!