Questa è sempre un'ottima idea prima di fare il primo acquisto. Giusto per capire cosa si vede con un telescopio.
Visualizzazione Stampabile
Ecco il sito web: http://www.gamp-pt.net
si , è questo, grazie , non ricordavo il nome.
Scusate se sono insistente, ma voi tra i 2 Dobson che ho citato quale prendereste ?
Ma il GSO Deluxe, no? Ha una dotazione di accessori (oculare Erfle 30mm 68° da 2" e la ventola, per esempio) e soluzioni meccaniche superiori.
Ok, grazie "Angeloma"...mi sa che allora prendo quello, ma conviene cambiarci le viti di collimazione (39.90 euro) come propone il sito da link di Phil53 o bastano quelle in dotazione ?, e per ultimo, libro consigliato per sfruttarlo al meglio ?
Questo è un buon libro per imparare a conoscere il cielo con anche alcuni approfondimenti sulle costellazioni visibili dalle nostre latitudini.
Personalmente, a € 39,90 terrei le viti di collimazione originali e, se mi avanzassero soldi, penserei prima ad un collimatore e/o un Telrad...
Per pochi centesimi avevo sostituito le viti a croce del secondario, con viti a testa esagonale da pochi centesimi prese dal ferramenta sotto casa, esteticamente discutibili ma pratiche per collimare con le dita, senza usare pericolosi cacciavite..
Allegato 21031
p.s. ...e se te la cavi in inglese, questo è praticamente la Bibbia dei Dobsoniani...
ottime info, grazie "Phil" e "Tucana"...che si farebbe senza la RETE !!!
adesso vedo se per un paio di giorni non vi opprimo più con le mi domande, Buon fine settimana a tutti e grazie per le preziose info che mi avete dato,
A risentirci,
Andrea