Ottimo, ottimo anche il giunto elastico.
[emoji106]
Sent from my SM-G920F using Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Ottimo, ottimo anche il giunto elastico.
[emoji106]
Sent from my SM-G920F using Tapatalk
perfetto Gianluca
lavoro stupendo.
l motore è un bipolare o unipolare? cosi giusto una stupida curiosità, ma parlando di frequenza credo sia il primo giusto?
attendo il lavoro finito
Sì, giusto, il motore è bipolare.
Domani provo il circuito completo e se tutto funziona credo di riuscire a completare anche tutta la saldatura, la parte complicata sarà trovare il modo di fissare il motore alla montatura :thinking:
Potresti fare una staffa a "Z" efissarla al perno grande della latitudine
Oggi alla fine sono riuscito solo a provare il circuito (ho preparato i dolci per Natale :whistling:), comunque funziona tutto bene, ho cambiato la mia idea iniziale e anziché usare un pulsante ho usato un deviatore due posizioni per comodità e evitare che il software andasse in confusione (Arduino interroga la periferica 16 milioni di volte al secondo, basta premere più a lungo il pulsante e non sa più che deve fare, ho preferito allora cambiare componente e non usare un delay). A parte questo il codice è semplicissimo: quando il deviatore è posizionato su Vcc Arduino attiva il motore e genera un'onda quadra nel mio caso a 5,33Hz, quando il deviatore si posiziona su massa Arduino disattiva il motore.
Volendo bastava mettere un interruttore ON/Off sull'alimentazione e poi fare andare il motore continuamente, diciamo che l'ho fatto in previsione di aggiornamenti futuri o se si desidera mettere una rotazione accelerata come era stato chiesto.
Vi metto il file .ino, ho messo anche la lista di materiali e in fondo una piccola guida per calcolare la frequenza necessaria, spero vi sia utile ;)
Allegato 21610
Grazie @Gianluca97
Top top top ;)