Salve, non mi è chiaro come è stato possibile calcolare in 850 anni l'età di una struttura lontana 5500 anni luce, sulla base di osservazioni dirette: se la vedo com'era 5500 anni fa come faccio a sapere come si comportava 850 anni fa? Grazie
Visualizzazione Stampabile
Salve, non mi è chiaro come è stato possibile calcolare in 850 anni l'età di una struttura lontana 5500 anni luce, sulla base di osservazioni dirette: se la vedo com'era 5500 anni fa come faccio a sapere come si comportava 850 anni fa? Grazie
l'età di 850 anni si riferisce all'età di ciò che abbiamo visto. Ossia è l'età dell'informazione che giunge a noi dopo 5500 anni. In altre parole dire che una cosa che vediamo (e che dista X anni luce) ha un'età di Y anni, vuol dire che rappresenta ciò che avremmo vito X - Y anni fa. Ovviamente non possaimo vedere direttamente il passato, ma è facile stabilire l'età di qualcosa seguendo i modelli evolutivi. OK?
CHE FASCINO QUESTA MACCHINA CHIAMATA COSMO EH?.... interessante, come sempre, Grazie Enzo!