Re: Primo strumento, si accettano consigli..
se si mangia o si beve... io ci sono... ma io stavolta ( ma anche altre ) propendo un pochino per le posizioni di Huny... il discorso che ho letto sopra è SACROSANTO: bisogna vedere da dove si osserva ! io per esempio a Roma ho un cielo pessimo e il Deep è solo un deep per modo di dire e comunque prettamente fotografico. se ALfiere ha un cielo ottimo o meno è ovviamente un dato importante per sbilanciarci su un cosniglio o su un altro... ma alla base c'è sempre la FILOSOFIA DOBSON... io personalmente non l'apprezzo: io tutto quello che mi distrae o porta via del tempo dall'osservazione/ripresa, è tempo perso. una montatura senza GOTO non la comprerei mai. e qui il solito problema: in generale lo strumento migliore è quello che si presta ad essere utilizzato facilmente: dover cambiare macchina per portare un DOB a spasso non è nei miei progetti. dunque per quanto mi riguarda preferirei rinunciare a qualche centimento d'apertura, investire su una montatura più stabile che non mi faccia vomitare come la tocco e di sicuro dotata di goto.. vorrei poi non rinunciare alla possibilità di avere un setup trasportabile per una estemporanea gita... ( anche con la famiglia ... non è che se entra l'attrezzatura rimane a casa la moglie il cane e il frigo con le birre perchè la macchina è piena... ) perciò il mio consiglio e UN COMPROMESSO, il migliore possibile, tra tutte le cose dette: NEWTON 150 su montatura GOTO .... magari usato cos' posso aspirare a qualcosa di una fascia superiore.... mi sa che ho la febbre... vado a farmi una spremuta.... :weeabooface:
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
sintetizzerei così infine... i DOBSON SONO BELLI QUANDO SONO DEGLI ALTRI E HAI LA POSSIBILITA' DI GUARDARCI DENTRO.... :biggrin:
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcom73
sintetizzerei così infine... i DOBSON SONO BELLI QUANDO SONO DEGLI ALTRI E HAI LA POSSIBILITA' DI GUARDARCI DENTRO.... :biggrin:
È proprio per questo che devi assolutamente consigliarli agli amici!!!! :biggrin:
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Citazione:
Originariamente Scritto da
tony70xx
È proprio per questo che devi assolutamente consigliarli agli amici!!!! :biggrin:
allora avete capito come si fà! :biggrin::biggrin:
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
abbiamo avuto il nostro OBI ONE KENOBI !!! ci ha mostrato i segreti della FORZA !
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Tranquilli, all'osservatorio ritorno con la buona stagione, devo dargli un'altra possibilità, ho solo il sospetto che lo ritroverò tale e quale, forse lo usano poco.
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
diventa azionista.... rilevalo tu ! Nuova campagna: adotta un Dobson.... :biggrin:
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
E una bella idea, poi gli tolgo il fondo e lo uso come specchio ustorio sulle lenzuola della casa a 100 metri, mentre il tubo lo usa Gimmi per passarci dentro di corsa , ne va pazzo. :biggrin:
Si scherza eh..... :)
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alfiere
Grazie a tutti per i preziosi consigli, valuterò bene ogni cosa, per il momento non ho fretta, raccolgo idee e consigli sul da farsi, anche se la tentazione di quel 130/900 a 270 con tutto è forte!. Allo stesso prezzo ci sarebbe anche il 150/750, e qui il dubbio, meglio maggior apertura o lunghezza focale?.
@Huniseth: Tranquillo, sono consapevole di ciò che scrivi, sto a naso in su da un bel po di tempo ;)
Scusa Alfiere ho postato due telescopi uguali quello con il motore in ar è questo:
http://www.otticasanmarco.it/catalog...D=2638&famId=2