Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
... :confused: ... perché @garmau?
Ho provato anche a fare un piccolo giretto in deepsky , devo ammettere che il puntamento in zona Vergine ( M49 , M59 , M87 ecc ) é stato un pó difficoltoso. Molto piú semplice in zona Serpente e Ophiuco.
Lo trovo fantastico, senza considerare le possibili prestazioni e utilità, posso immaginarlo a centro tavolo in una cena tra amici con un bel cielo e magari fargli dare una sbirciatina, se non conoscono la materia sarà una bomba!!! ;)
Ecco mi sono procurato la base di cui avevo bisogno: Allegato 24100
Leggera , ma al contempo rigida e "smorzante".
É stata ricavata da una plattaisolante che si usa per il rivestimento delle facciate esterne , dallo spessore di 15 cm. La platta é stata divisa in due e poi sovraesposta , per fissare i due elementi ho usato chiodi da 230 mm in entrambi i lati.Allegato 24101
Non resta che rivestire i bordi esterni per rendere il tutto piú pulito.
É comoda e si puo usare anche come base d' appoggio in mancanza del rifrabson.