Re: Il metano idrato: immensa riserva di energia e possibile dominatore del clima ter
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vincenzo Zappalà
sembrerebbe di sì, ed è il procedimento che hanno usato in Alaska. Sicuramente vi sono dei costi, ma sembra che siano contenuti. O, quanto meno, che potranno scendere di molto nei prossimi anni.
Volendo utilizzare dei termini aggressivi, si potrebbe dire che l'estrazione del metano idrato produce una "scoria": il CO2 idrato (o qualunque sia il suo termine esatto).
Speriamo che questo "scambio" non si riveli un'arma a doppio taglio ;)
Naturalmente, se così non fosse, si potrebbe pensare di adottare la stessa tecnica anche per "imprigionare" la CO2 prodotta da altre combustioni: carbone, petrolio ed anche il metano "normale" :)
Ciao,
Alex.
Re: Il metano idrato: immensa riserva di energia e possibile dominatore del clima ter
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
In parte potrebbe diminuire. A parità di peso, il potere calorifico del metano è maggiore rispetto a quello degli altri idrocarburi. Si potrebbe bruciarne un po' di meno. Ma se costa meno del petrolio, se ne sprecherà di più....
Vero, hai ragione, anche se bisogna prendere in considerazione che parte del potere calorifico dovrà essere impiegato per ricostruire il reticolo di molecole di H2O intorno alla nuova molecola di CO2... credo :)
Re: Il metano idrato: immensa riserva di energia e possibile dominatore del clima ter
Visto che si e' citata la filmografia de ''l'etrusco'' posso aggiungere anche il film (fiction ?) che hanno dato in TV qualche tempo fa ; si chiamava, forse, ''L'Isola'' (???) e la trama era imperniata, dai pochi brani che ho visto, su speculazione e pericoli relativi all'estrazione dei clatrati dal fondo marino vicino ad un'isola . Dato che la recitazione degli attori non era il massimo della godibilita', ho abbandonato presto questa fiction (?) . Forse, dopo questa mia citazione, qualcuno di voi, piu' curioso, se lo ricordera' .......
Ciao