sicuramente...
Visualizzazione Stampabile
sicuramente...
Io faccio così:
Metto l'Astrosolar al tele, oriento il tubo in modo da avere l'ombra più piccola possibile, tolgo i tappi del cercatore (che deve essere ovviamente ben allineato) e con i movimenti fini proietto il Sole su un pezzo di carta dietro al cercatore.
Fondamentalissimo rimettere i tappi al cercatore!!!
ci sono anche dei cercatori dedicati per il Sole, costano anche poco...
Oppure ti costruisci un piccolo filtro Astrosolar per il cercatore.
Riguardo i video , io li ho fatti milto lunghi e adesso capisco il perche la granulazione si vedeva come mossa. Mi era venuto il dubbio , ma con questa discussione ne ho avuto la conferma.
A Davide ha risposto esaustivamente Etruscastro.
Un cercatore molto sicuro è anche lo schermo posteriore del
bel prisma di Herschel della baader, io uso questo prisma,
però si può utilizzare solo su rifrattori.
Il sole è parecchio dinamico, specie in h-alpha, secondo
me fare filmati lunghi a focali lunghe è solo peggiorativo.
Saluti
ho visto che ci sono anche dei cercatori con un diagonale incorporato, in modo da deviare l'immagine perpendicolarmente al tubo, mettendo un filtro ad un cercatore di questo tipo si può usare senza dover guardare in direzione del sole, in effetti è anche comodo per centrare oggetti presso lo zenit...
io dicevo questi, forse l'opzione più economica in commercio a parte rivestire di astrosolar il cercatore e mettersi gli occhialini sempre di astrosolar.