Re: Scelta primo telescopio.
Sono d'accordo con voi, le scomodità sono tante e il mak sarebbe molto più comodo, d'altronde anche il rifrattorino che ho adesso è comodo.
Però d'altra parte ho paura di rimanere deluso con un mak 127, non vedo un salto di qualità rispetto ad un rifrattorino così importante da spendere 500 euro , probabilmente sbaglio?
se per esempio lo tengo in garage dove la temperatura è quasi come fuori oppure in primavera ed in estate servono sempre 2 ore per andare in temperatura?
probabilmente non avendo mai visto questi telescopi da 25 30 non mi rendo conto delle loro dimensioni effettive.
Per quanto riguarda un newton con eq5 intendi una cosa simile: http://www.teleskop-express.de/shop/...EQ5-mount.html .
Secondo me però con questo perderei i vantaggi del mak o sbaglio?
Come si vedono i pianeti e gli oggetti nel deep sky nei due casi?
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Però d'altra parte ho paura di rimanere deluso con un mak 127, non vedo un salto di qualità rispetto ad un rifrattorino così importante da spendere 500 euro , probabilmente sbaglio?
secondo me non hai tutti i torti, ma tiene presente che io sono un fan del.... diametro!
Citazione:
se per esempio lo tengo in garage dove la temperatura è quasi come fuori oppure in primavera ed in estate servono sempre 2 ore per andare in temperatura?
assolutamente no! serve solo il tempo del naturale calo di temperatura con il calare del Sole
Citazione:
probabilmente non avendo mai visto questi telescopi da 25 30 non mi rendo conto delle loro dimensioni effettive.
puoi starne certo!! :)
.
yes
Citazione:
Secondo me però con questo perderei i vantaggi del mak o sbaglio?
ma acquisti diametro ed in più hai una montatura che puoi motorizzare
Citazione:
Come si vedono i pianeti e gli oggetti nel deep sky nei due casi?
a parità di ingrandimento il maggior risultato lo avrai sul diametro superiore!!!! :razz:
Re: Scelta primo telescopio.
ma per esempio di Giove cosa riuscirei a vedere? gestire 200 250 ingrandimenti con il dobson non è difficile ?
Re: Scelta primo telescopio.
Ho letto il thread in fretta ma non mi sembra sia stato ancora suggerito. La miglior cosa che puoi fare PRIMA di comperare lo strumento è andare all'associazione astrofili a te più vicina, partecipare a una serata, e ficcare l'occhio dentro tutti gli oculari di tutti i telescopi che ti capitano a tiro! ;)
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefano Simoni
Ho letto il thread in fretta ma non mi sembra sia stato ancora suggerito. La miglior cosa che puoi fare PRIMA di comperare lo strumento è andare all'associazione astrofili a te più vicina, partecipare a una serata, e ficcare l'occhio dentro tutti gli oculari di tutti i telescopi che ti capitano a tiro! ;)
Questa associazione sta a neanche 30km da casa sua.
http://asfa.altervista.org/
Re: Scelta primo telescopio.
beh ci aveva già anticipato! :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
Ho molta confusione in testa, anche perchè vicino a casa mia non conosco gruppi di astrofili dove potrei vedere o provare strumenti.
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
beh ci aveva già anticipato! :)
Ah ecco... allora riformulo il suggerimento:
TROVA l'associazione astrofili a te più vicina, partecipa a una serata, e ficca l'occhio dentro tutti gli oculari di tutti i telescopi che ti capitano a tiro! :biggrin:
Re: Scelta primo telescopio.
A 250x, che col dobson ci arrivi col trenino di lenti, vedrai Giove esattamente grande come nel Mak 127 o nel tuo rifrattore. Non è che il telescopio grosso fa il pianeta grosso....:biggrin:
Ora si tratta di capire cosa si vede di diverso fra i due telescopi.. Innazitutto la luce, sarà più luminoso.. ma non è quel gran vantaggio, poi il contrasto che ti permette di vedere i dettagli.. e qui il mak127 o meglio il mak150 potrebbero fare frittelle del tuo mega-dobson almeno per il 90 per cento delle volte.
L'altro grosso guaio è che oltre i 100x il pianeta scappa come un fulmine, devi stare concentrato a stagli dietro ed agendo su due assi altazimutali, che hanno un grave difetto... se lo perdi sono cavoli perchè non sai più dov'è, mentre su equatoriale al massimo sarà rimasto un po indietro e lo recuperi subito con l'asse di AR. - Comodità da non sottovalutare.
Inoltre il diametrone patisce tremendamente il seeing, e sinceramente vedere un Giove luminoso ma spappolato non è un bel divertimento.
Il dobson è per cieli scuri e per il deep.
Re: Scelta primo telescopio.
si, hai ragione forse dovrei lasciar stare il dobson!
Però se voglio vedere dei bei dettagli dei pianeti e magari guardare qualche nebulosa o galassia posso con un mak 127 ? mi sembra piccolo! con il mak (focale 1500) e un oculare da 6mm raggiungo i 250x però con un diametro piccolo e quindi con poca luce. Li regge o alla fine vedo peggio che con un ingrandimento minore?
Forse dovrei cercare un mak 150 usato a 500 euro posso trovarlo?
Grazie di tutto, sono un rompi scatole vero!! :)
Re: Scelta primo telescopio.
....... per non parlare della posizione in cui osservi, io col mak mi sistemo sulla "sediolina astronomica", giro la diagonale per osservare nella posizione più comoda e poi mi concentro solo a guardare in tutta comodità, con un dobson ti può capitare di osservare in punta di piedi per arrivare all'oculare ........... o quasi sdraiato per terra!