Visualizzazione Stampabile
-
Re: Mezzo novilunio.
Vediamo Marcos ;).
Esculapius , ci avevo fatto un pensierino al Novena , ma da quando ho scoperto che il punto migliore della zona é stato delimitato e chiuso , ci ho perso le speranze. Purtroppo il Novena non ha punti favorevoli , le uniche piazzole sono vicino la strada e passano di continuo auto. Il ristorante lascia le luci accese tutta la notte. Insomma il cielo é spettacolare peró...
Si potrebbe andar giú piu in basso nella vegetazione , ma a quel punto va a finire che si osserva dai 60° gradi in su.
-
Re: Mezzo novilunio.
A me piacerebbe tornare al Lucomagno:razz:
-
Re: Mezzo novilunio.
Se non é Pragel é Lucomagno... occhio all' umido. In alternativa e come ultima spiaggia Sempione. ;)
Lucomagno abbordabilissimo... ma vedi umido :confused: una variante di questi giorni.
-
Re: Mezzo novilunio.
In queste ultime mattine tanto umido in pianura. Dici che c'è il pericolo di trovarlo anche in quota?
-
Allegati: 1
Re: Mezzo novilunio.
Ciao, a quanto mi dicono il ristorante dovrebbe essere chiuso e la piazzola dal lato ticinese dovrebbe essere un buon punto. Per me e' la prima volta li pero' le informazioni che ho sono da chi ci va piu' volte al mese.
Penso che il traffico sia un problema molto minore che al Sempione.
Io penso di andare. Qualcuno e' interessato?Allegato 26238
Una foto delle due piazzole. Mi hanno consigliato quella dal lato ticinese
-
Re: Mezzo novilunio.
@Tucana , diciamo che il Sempione é meno soggetto , o questo é quello che ho potuto constatare .
Il Lucomagno ha una diga vicino e l' acqua é portatrice di umiditá . Il Pragel é gia umidiccio di suo , sempre trovato aria spessa.;)
Anche io la mattina dalle mie parti vedo un bel po' di umiditá , e si nota anche in giornata.
-
Re: Mezzo novilunio.
Questa è la variabile più insidiosa perché per la copertura nuvolosa ci sono diversi siti che la rilevano e prevedono, ma per l'umido non vedo soluzioni se non andare sul posto :hm:.
-
Re: Mezzo novilunio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
esculapius75
Mi hanno consigliato quella dal lato ticinese
Ci siamo stati due anni fa: tieni conto che è qualche centinaio di metri più in basso del passo e che ha il Nord quasi completamente coperto (il passo è E-W) dal fianco della montagna.
L'est è spettacolare, il Sud è coperto dai monti fino a una certa altezza .
La stima dell'umidità è riportata da meteoblue:
punta massima
77% alle 22 al Lucomagno
72% alle 21 al Sempione
83% alle 19 al Novena
poi i valori scendono sotto il 60%, per risalire prima dell'alba.
-
Re: Mezzo novilunio.
Grazie delle informazioni!!!
Speriamo bene il freddo..
-
Allegati: 1
Re: Mezzo novilunio.
Uomo avvisato mezzo salvato . @Japponiglio vi é stato l' anno scorso e il ristorante ha lucette stile addobbi Natalizii che fa gran mostra e disturbano l' adattamento , ma sooratutto come accurato da me Marco e Gitt restano tutta la notte accese.. Quando le auto transitano , specialmente nel versante Ticinese si vedono a 300-400 metri piú in basso perche il passo é tutta una serie di tornanti a salire. Io ti dico é un posto spettacolare con un cielo fantastico , se vai per ammirare il cielo ok. Se vai con un telescopio per osservare ti mangi il fegato ... almeno che non transitano auto , o te ne infischii delle luci parassite. Altrimenti sarei salito su con piacere , ma vado per rilassarmi e non per imprecare.
@Tucana questo é il mio metodo di valutazione giornaliera Allegato 26239 ;) situazione odierna