Visualizzazione Stampabile
-
Re: Europa
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Dwarf
si ma il problema è un'altro. l'uomo fa miliardi di ricerche di tutti i tipi ma spesso sono viziate dal suo atteggiamento e dal suo "credere di sapere". ricercando, se lo si fa senza preconcetti e con umiltà, si viene sempre a scoprire che le idee a cui eravamo tanto affezionati non erano buone o lo erano solo in parte. spesso però ci si ostina a voler far adattare i risultati delle nuove ricerche secondo le vecchie scuole di pensiero.
in questo caso stiamo parlando dello sviluppo della vita. possiamo fare tutte le ricerche che vogliamo in merito ma se poi dovessimo scoprire che le cose non stanno come noi crediamo allora è lì che si vede veramente di che pasta siamo fatti. le ricerche costano un occhio della testa mentre cambiare mentalità non costa nulla.
questo per dire che più esploreremo l'universo e più le nostre idee verranno messe in crisi statene certi. saremo in grado di stare al passo con l'universo quando ancora perdiamo tempo dietro cose vetuste e banali di portata molto più immediata?
pensate alla balla del global warming, dei vaccini, della cura del cancro basata su chemio terapia etc etc...siamo letteralmente all'età della pietra e questo solo perche vogliamo continuare a sostenere vetusti e retrogradi modelli scientifici basati sul niente e mandati avanti per ingrassare le tasche di pochi. e con queste teste abbiamo la presunzione di capire come si origina la vita su europa?
Anche non ricercando in questo modo si arriva sempre al risultato finale, dato che ce ne è solo uno, scientificamente parlando. Casomai posso essere d'accordo che ci si impiega più tempo, perchè si cerca di adattare la nuova scoperta alle idee o preconcetti precedenti, ma poi sappiamo benissimo che la realtà si fa sempre strada in un modo o nell'altro :)
Quindi anche per me, inutile generalizzare a questo modo. L'uomo è presuntuoso e ha mille altri difetti, è vero, ma anche in questa condizione guarda dove si è arrivati dalla nostra prima apparizione su questo mondo. C'è da migliorare sicuramente (ma c'è sempre da migliorare in qualcosa) ma al momento meglio prendere questo elemento e volgerlo a nostro favore. Inutile dire che sottoscrivo l'ultima frase di Caronte ;)
Citazione:
Per me sarà un emozione quando partirà la missione per Europa, sarà da sciocchi ma è così
-
Re: Europa
le generalizzazioni si basano sull'andamento medio di un certo gruppo preso in esame, in questo caso l'umanità per intero. ovvio che poi c'è chi ragiona diversamente ma in genere non sono "quelli che contano" ossia quelli più ascoltati per ovvi motivi di convenienza.
questo non toglie che tutto questo sia una grossa emozione dico solo che per più vogliamo spingerci in alto e più dobbiamo essere disposti a rinunciare. non si può pretendere di arrivare a toccare il cielo con un dito e continuare a ragionare da pellari.
nelle analisi costruttive bisogna essere spietati con se stessi (in questo caso se stessi è la società intera) e non crogiolarsi su concetti tipo "guarda dove siamo arrivati"...ossia quasi da nessuna parte.
-
Re: Europa
mi sono spiegato male, chiedo scusa. io non intendevo dire "guarda dove siamo arrivati" per riempirsi di orgoglio, intendevo dire "se siamo arrivati fino quì, chissà dove arriveremo", tutto qui. poi c'è chi si entusiasma per una piccola scoperta e chi invece resta impassibile su scoperte incredibili, questo non cambia nulla, l'importante è che ogni giorno si continui a cerare
-
Re: Europa
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Dwarf
le generalizzazioni si basano sull'andamento medio di un certo gruppo preso in esame, in questo caso l'umanità per intero. ovvio che poi c'è chi ragiona diversamente ma in genere non sono "quelli che contano" ossia quelli più ascoltati per ovvi motivi di convenienza.
questo non toglie che tutto questo sia una grossa emozione dico solo che per più vogliamo spingerci in alto e più dobbiamo essere disposti a rinunciare. non si può pretendere di arrivare a toccare il cielo con un dito e continuare a ragionare da pellari.
nelle analisi costruttive bisogna essere spietati con se stessi (in questo caso se stessi è la società intera) e non crogiolarsi su concetti tipo "guarda dove siamo arrivati"...ossia quasi da nessuna parte.
Io non intendo certo crogiolarmi, ma se per te lo status attuale è 'quasi da nessuna parte', allora siamo su sistemi stellari completamente differenti nel ragionamento, per rimanere in tema con il forum :D
Comunque, meglio tornare a parlare di Europa, altrimenti mi sa che si rischia l'OT.
-
Re: Europa
Date un'occhiata al nuovo articolo di Enzo..... Molto interessante..... ;)
-
Re: Europa
Lo linko, anche perchè sarà l'ultimo per pochissimo :biggrin:
http://www.astronomia.com/2013/04/01...a-su-europa-2/
-
Re: Europa
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefano Simoni
interessantissimo! grazie mille del link
-
Re: Europa
Citazione:
Originariamente Scritto da
Caronte
interessantissimo! grazie mille del link
oltre che sul forum perchè ogni tanto non andate anche sugli articoli e sulle news???? Cercando potreste trovare molte risposte...:biggrin::biggrin:
-
Re: Europa
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vincenzo Zappalà
oltre che sul forum perchè ogni tanto non andate anche sugli articoli e sulle news???? Cercando potreste trovare molte risposte...:biggrin::biggrin:
si li sto leggendo spesso, purtroppo non tutti perchè sono veramente tanti gli articoli che sfornate ogni settimana, ed non ho tantissimo tempo. Quelli letti li ho trovati molto interessanti e semplici da capire.
-
Re: Europa
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vincenzo Zappalà
oltre che sul forum perchè ogni tanto non andate anche sugli articoli e sulle news???? Cercando potreste trovare molte risposte...:biggrin::biggrin:
Mea culpa.. Ma non essendoci nella sezione "sistema solare" del forum, un topic dedicato a quello che considero IL satellite per eccellenza, non potevo esimermi dal crearlo.
La tua frase:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vincenzo Zappalà
Scusate lo sfogo: altro che i robot marziani!
Mi ha fatto morire... e risate a parte la penso esattamente come tè.
Ma purtroppo raggiungere Europa ha dei costi, Marte, altri, e in un periodo di crisi e difficoltà come questo anche i colossi, viste le spese milionarie/miliardarie da sostenere ci pensano diverse volte. Qualcosa in progetto c'è. Speriamo bene