Questo il contributo di un amico.
Disegno effettuato con un newtoniano da 114 mm.
Target: Giove.
Mi sembra molto bello, no?
http://www.dark-star.it/astronomia/s...anti/sketches/
Paolo
Visualizzazione Stampabile
Questo il contributo di un amico.
Disegno effettuato con un newtoniano da 114 mm.
Target: Giove.
Mi sembra molto bello, no?
http://www.dark-star.it/astronomia/s...anti/sketches/
Paolo
Bello è dir poco....
Una qualità grafica "notevole", sobrio, senza forzatura grafica, il tutto spremendo un piccolo newton.
Complimenti al tuo amico.
Quoto in toto Roberto.
Che ne diresti di invitarlo qua tra noi?
un tentativo non nuoce.
Oggi gli scriverò una veloce mail per chiedergli se ha voglia di condividere il suo lavoro e le sue esperienze in "diretta".
Paolo
... Detto, fatto. Il contributo è arrivato oggi (e vedo che è già in avanzata fase di pubblicazione!) e nel frattempo, per puro caso, ho incrociato questo forum che mi incuriosisce per ecletticità e contenuti, dopo esperienze belle e fruttuose in altre realtà analoghe (vedi messaggio di presentazione...). Devo dire che mi diverto un mondo, quelle poche volte che riesco a spremere i miei due strumentini... alla fin fine non è nemmeno difficilissimo, occorre solo aver voglia e pazienza di spremerli...
Buon forum!
Andrea
ciao, Andrea.
il tuo contributo è stato pubblicato 5 minuti fa... ! ;)
Non ho ancora fatto in tempo a scriverti.
Consiglio a chiunque abbia 10 minuti di tempo di leggere quanto realizzato perché è notevole.
http://www.dark-star.it/astronomia/a...-res-in-60-mm/
Paolo
... Eccomi, visto che si tratta di me. Usavo il 114/1000 della Skywatcher, quello con la barlow incorporata, con l'oculare in dotazione Super 10 quindi a 100x. Il seeing, come spesso capita qui a Milano, era più che discreto e il gigante gassoso contornato dai suoi quattro alfieri faceva bella mostra di sè...