Visualizzazione Stampabile
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
Però non riesco a capire come trovare gli altri oggetti del deep sky , forse c'è un cielo troppo illuminato, non saprei.
Cosa mi consigliate?
Se ti manca una conoscenza per lo meno di base, delle principali costellazioni, il primo consiglio che mi viene di darti è quello di "giocare" un pò con Stellarium. (sw gratuito, favoloso). li vengono indicati con precisione le posizioni di tantissimi oggetti del profondo cielo.
Secondo consiglio è quello di non partire "all'avventura" studiati un oretta, magari il giorno prima, una serie di oggetti "facili" da trovare (per cosa o quali chiamerei in causa chi più competente) e cimentati con quelli.
Terzo, non ti scoraggiare, noterai col passare dei giorni che tutto diventa sempre più facile e alla tua portata. Niente come la pratica ti porta a conoscere lo strumento e il cielo.
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Usa Stellarium o altro planetario, cerca le cose più visibili, poi inquadra la zona con il reddot e con l'oculare più lungo. Io uso il 40mm, poi scendo. (che equivale al 25 del tuo)
I dettagli sono più piccoli ma sono nitidi, più ingrandisci e più diventano marmellata. :biggrin:
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
Si, sicuramente é più nitido però i dettagli non sono un po' troppo piccoli? La prossima volta mi fermo a 150x !
Però non riesco a capire come trovare gli altri oggetti del deep sky , forse c'è un cielo troppo illuminato, non saprei.
Cosa mi consigliate?
Inizia pian piano senza scoraggiarti. Utilizza come suggerito già il software Stellarium per prendere dimestichezza con le principali stelle visibili nel cielo, oppure procurati delle mappe stellari portatili (se ne trovano su internet facilmente) così da poterti esercitare 'in diretta' :)
Poi parti sempre individuando una stella di riferimento tramite il cercatore (ottico o red dot che sia) e con l'oculare a minimi ingrandimenti che hai spostati in accordo al percorso di 'star hopping' che ti sei già prefissato :)
All'inizio potrebbe sembrarti difficile, ma vedrai che riuscirai a ottenere presto dei risultati.
-
Re: Mak 127 SW + eq5
sopratutto non usare app da tablet et similae! :)
se non si conosce la naturale mappatura del cielo risulta difficile poi trovare anche gli oggetti più semplici!
p.s. pratica..... come tutte le cose ci vuole la pratica e tanta dedizione, e sopratutto non ti incaponire con oggetti ostici inizialmente! ;)
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Io uso sempre un app per l'ipad!! mi è stata utile per trovare Giove e Saturno... ahaha adesso che lo so non la uso più :)
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Ti consiglio un buon libro, meglio un atlante, dove vengono indicati i principali oggetti osservabili in ogni costellazione. A me hanno regalato l'Atlante Astronomico tascabile DeAgostini che non è male, ma penso che potresti trovare anche di meglio.
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Gli oggetti tra stelle doppie, ammassi stellari, nebulose e galassie più facili da trovare quali sono? così mi studio le posizioni e poi provo :)
-
Re: Mak 127 SW + eq5
intanto guarda.....ti appoggio qua un link che a me sta aiutando tantissimo....
http://it.wikipedia.org/wiki/Catalogo_di_Messier
Ovviamente più il numero inerente alla magnitudine è basso e più facilmente è osservabile l'oggetto....credo che con uno strumento come il tuo,sempre in rapporto al seeing ovviamente,i Messier dovrebbero essero quasi (e dico quasi) tutti visibili....credo...ma comunque anch'io come te aspetto una risposta dagli amici più esperti....intanto xò se vuoi provare con stellarium a cercarne qualcuno ti fai un'idea di dove sono e quali costellazioni studiarti in base a quelle che ci sono adesso in cielo....gemelli leo andromeda toro orssa magg orione perseo cancro......insomma....già ce n'è ;) ;) ;)
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
Io uso sempre un app per l'ipad!!
Sky Map? la adoro!. e la consiglio, nel caso tu usassi altro provala. Trovo sia la migliore
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Si uso quella! Comunque sto facendo molta fatica a trovare oggetti diversi dai soliti due pianeti. Non ricasco ad orientarsi, forse è questione di pratica!