Re: Consigli sull'utilizzo del mio strumento
@etruscastro Grazie per il link, che un po mi ha demoralizzato, ma è il primo telescopio al prossimo chiederò a voi :p : ho visto il mio puntatore e ho visto che si può sostituire dunque se non riesco ad allineare, potrei cambiarlo con un altro che mi avete consigliato, ma intanto già che si collega con stellarium è un buon motivo per non arrendersi e continuare ad andare avanti, aspettando bei cieli oppure la primavera/estate.
Re: Consigli sull'utilizzo del mio strumento
@iaco78 Ciao Jaco, la montatura è motorizzata e ha una pulsantiera NexStar+ della Celestron il telescopio è un LCM80, vorrei collegarlo a un programma per una più semplice individuazione delle stelle, e visto che è un f11, ho notato stelle che a occhio nudo non vedevo, e allora sarebbe bello conoscere quello che vedo, e in caso di corretto allineamento, sarebbe bello poter comandare il mio telescopio dal pc, invece che dalla pulsantiera, evitato ti toccare tasti per sbaglio e mandare a monte un lavoro in corso :P, in più sarebbe bello puntare una stella evitando che il tubo vadi a incastrarsi con la montatura, cosa che mi è successo già.
Re: Consigli sull'utilizzo del mio strumento
@frignanoit Grazie per la dettagliata spiegazione ne farò tesoro al primo cielo sereno.
Re: Consigli sull'utilizzo del mio strumento
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rik83
in più sarebbe bello puntare una stella evitando che il tubo vadi a incastrarsi con la montatura, cosa che mi è successo già.
cioè, cosa sarebbe successo? :confused:
Re: Consigli sull'utilizzo del mio strumento
@etruscastro é successo che puntando stelle a caso l'oculare vadi a sbattere contro le gambe del trepiedi, specialmente per stelle troppo alte nel cielo.
Re: Consigli sull'utilizzo del mio strumento
puoi mettere una foto del set up montato?
Allegati: 2
Re: Consigli sull'utilizzo del mio strumento
Re: Consigli sull'utilizzo del mio strumento
secondo me fissi il tubo ottico sbilanciato, quindi con il gruppo fuocheggiatore posto troppo indietro.
scorri in avanti il tubo e vedrai che risolvi il problema.
il cercatore, come accennato ha poco campo per la regolazione, ma visto che hai il goto e tale va allineato con le stelle principalmente luminose è sufficiente allo scopo!
Re: Consigli sull'utilizzo del mio strumento
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rik83
@
etruscastro é successo che puntando stelle a caso l'oculare vadi a sbattere contro le gambe del trepiedi, specialmente per stelle troppo alte nel cielo.
Normalmente succede se hai accessori addizionali installati, oppure se il tubo è sbilanciato all'indietro (prova a farlo scorrere in avanti). Ad ogni modo, puntare lo zenith è un problema di tutte le montature monobraccio, per questo molti software GoTo hanno i limiti settabili, e se cerchi di puntare una stella oltre quel limite, il motorino si blocca evitando che gli accessori tocchino la montatura. Controlla se il tuo software dispone di questa funzionalità (dovrebbe, visto che hai una pulsantiera NexStar+).
Re: Consigli sull'utilizzo del mio strumento
@npole; ieri a caso ho fatto l'allineamento EQ e mi diceva di modificare i limiti di settaggio poi proverò a vedere in campo con un settaggio più preciso e reale, ho il dubbio che devo fare un allineamento EQ e AZ e polare, devo studiare meglio la tastiera.
Sono alle prime armi e sto cercando di capire come funziona e come usarlo al meglio.