Re: Aiuto per vecchia montatuta goto NexStarGT.
@Angelo_C scusa se insisto, hai provato a innestare gli spinotti a me risulta che sono obligati non possono essere invertiti di 180°, senza alimentare la montatura e senza forzarli prova a innestarli ruotandoli di 180° secondo me non ci riuscirai
Rivedendo la foto dove mostri i connettori scollegati hai ragione , non hanno usato la il connettore che ha la cornice guida ma direttamente i piedini saldati sulla piastra, ricordo che hai scritto che la montatura si è accesa
significa che almeno il connettore in alto sulla foto lo hai inserito nel verso giusto , se fosse il contrario avresti già bruciato qualcosa, per gli altri due segui la sagoma dei cavi o fai capitare i due bordini sporgenti all'esterno . ti consiglio di inserire fusibile con porta fusibile volante sul polo positivo che esce dal jack femmina , di valore il 20% superiore all'assorbimento massimo della montatura, proteggere non guasta. PS con un pennarello segnati il verso giusto non si sa mai un rismontaggio futuro;)
Allegati: 2
Re: Aiuto per vecchia montatuta goto NexStarGT.
Attenzione che montare spinotti invertiti si brucia tutto alla velocità della luce :whistling:
Il sottoscritto ha fatto fuori due GPS glonas per un montaggio di fabbrica errato, in cina il filo della corrente ( nero e rosso ) sono montati dalla parte opposta.
comunque la scheda mostrata nel primo post non ha guide, quindi possono montarsi per errore all'incontrario,
Questa è una scheda con guide:
Allegato 28172
Trovato in rete un modello identico o simile già montato, controlla la posizione dei fili in base ai colori
Allegato 28173
Allegati: 1
Re: Aiuto per vecchia montatuta goto NexStarGT.
Ho finalmente risolto, dopo consulto con amico "sapiente", mi ha detto di individuare (sotto carico) i piedini dell'alimentazione, ovvero quelli che si inseriscono nello spinotto in concomitanza con i fili nero e rosso, quindi i piedini 3 e 5 oppure 4 e 6 (nel caso lo spinotto andasse girato di 180°) e vedere quale coppia trasferisce corrente, ho quindi verificato che gli spinotti erano nella giusta posizione come indicato nella 2ª immagine del primo post.
Provato con i tasti direzionali e a diverse velocità e tutto funziona a dovere, a proposito da "rate 7" a "rate 9" i motori fanno un rumore del diavolo. http://forum.astrofili.org/images/smilies/icon_eek.gif
Questa sera gli attacco il 60ino (la monatura non ha la culla del 114 come nelle immagini trovate in rete, ma una normale morsa vixen) e provo a fare l'allineamento a due stelle, la procedura è un po piu complicata rispetto alle moderne goto (la data ad esempio va scritta "all'americana"), ma il manuale trovato in rete pare abbastanza chiaro.
Allegato 28199
Grazie a tutti per l'aiuto.:D
Re: Aiuto per vecchia montatuta goto NexStarGT.
è tutti vissero felici è contenti;)
Re: Aiuto per vecchia montatuta goto NexStarGT.
Bene :)
Comunque anche nella mia i motori alla velocità massima, o giù di lì, fanno un rumore rilevante, ma penso sia normale, e anche la data devo inserirla "al contrario" :D
Re: Aiuto per vecchia montatuta goto NexStarGT.
Il goto funziona, ho fatto l'allineamento a due stelle, il puntamento è abbastanza preciso nei dintorni della fascia compresa dalle stelle scelte per l'allineamento (scelte stelle a circa 60° di distanza), target entro il campo di 1° abbondante dello zoom a 8 mm montato sul 80ino (anche se mai al centro), appena ci si allontana dalla "zona di allineamento" la precisione cala di parecchio, portando ad errori anche superiori al grado, per questo è molto utile (anzi in questo caso necessaria) la funzione di re-sinc che permette di cambiare una delle stelle di allineamento.
La batteria tampone incredibilmente funziona ancora (immagino sia nella pulsantiera), infatti mantiene le coordinate inserite la prima volta, data e ora vanno invece sempre inserite.
Comunque non mi lamento, è una montatura in piu a gratis che ho a disposizione, essendo automatica penso che la userò soprattutto per le osservazioni pubbliche, uno strumentino come l'apetto lo regge senza problemi.