Anche a me pare leggerino, è un cavalletto prettamente fotografico.
Visualizzazione Stampabile
Anche a me pare leggerino, è un cavalletto prettamente fotografico.
Visto che c'è margine posso zavorrarlo, quello che uso adesso è un Manfrotto 055 PRO da 2.4 kg, allora consideriamo che io scatto con una attrezzatura fotografica e che arrivo al max ad una focale di 300 mm che diventano 480 mm sulla macchina fotografica, non monto telescopi è una struttura abbastanza leggera se utilizzo il cercatore come contrappeso senza montare quello dello strumento non arrivo a 5 kg
Secondo me è una spesa eccessiva, per quello che vorresti fare tu, io ti consiglio sempre una az3 con relativo stativo.
io ho avuto tanti problemi con la Adventure il più grosso è stato che per metterla in asse con la polare si muoveva tutta e le regolazioni soprattutto quella di elevazione era difettosa,(magari è capitata a me quella tornita male), per questo ti consiglio la az3.
Con il mio suggerimento, spendi poco, hai una regolazione più che buona, e la puoi zavorrare come vuoi, e ti diverti.
Pensa che io ho imparato con la Star a puntare in modo perfetto la polare :), facevo solo quello :D, e sono arrivato a circa 3 minuti di inseguimento senza problemi, solo cambiando lo stativo e sistema di regolazione az3 .
Ma tu usi anche la porta st4 per l'inseguimento ?
Hai una foto del Setup completo che useresti ? cosi per capire
occhio a quali link inserite!
leggete il regolamento: https://www.astronomia.com/forum/sho...di-Rivenditori
Per l'utilizzo della porta ST4 mi sto attrezzando ho preso il cercatore mi manca l'autoguida una Synguider II, mi deve arrivare la base equatoriale per ora utilizzo una testa a cremagliera 410 junior, qui lavora con il contrappeso, però ho visto che riesco ad installare il tutto ribaltando le posizioni fra macchina e cercatore, in questo modo elimino il contrappeso e risparmio sul carico, nella foto manca l'autoguida
Allegato 28590
E' questa quella che intendi? Se è questa porta 5 kg e pesa sui 3,8 kg preferisco il cavalletto Barlebach anche se costa il doppio
Allegato 28592
@etruscastro, ho sicuramente sbagliato ma non ho capito dove :) il 4.2 ?Citazione:
4.1. Gli utenti (esclusi i rivenditori, per i quali vi è un Regolamento aggiuntivo) sono liberi di postare link alle offerte in rete, affinchè il richiedente abbia un quadro il più esaustivo e neutro possibile.
4.2. I link devono essere attinenti ad una specifica richiesta dell'utente. Non sono ammessi link generici alle Home Pages dei rivenditori.
avevi inserito il link ad una home page, questo è vietato.
In alternativa prendo questo:
https://www.italgein.it/contents/it/p1409.html
e ho trovato pure l'adattatore
https://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2371
anche Adriano Lolli ne ha uno però in alluminio e 2.5 kg più leggero io starei sull'altro
https://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=5989
Il cavalletto non sembra niente male...
L'adattatore ha, secondo me, un costo ingiustificato; cercherei altrove o ripiegherei sul "faccio da me..."
Andresti su quello di legno o il secondo in alluminio ci passano 2,5 kg di peso in più per quello di legno
Calcola che è prodotto da loro quindi il costo ci può stare, se calcoli che è già fatto, non è che risparmi tanto se ti metti a farlo te, cerca il piattello le viti vai da qualcuno che li salda, perdi tempo prendi la macchina giri a destra a sinistra alla fine se calcoli tutto, comunque non mi ammazzano 27€