Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarà troppo tardi.
Immaginate a viaggiare a oltre 200.000 al secondo cosa li succederebbe a un corpo umano:surprised:
Forse riusciranno quando inventeranno il tele trasporto:biggrin::biggrin::biggrin: ci vorranno migliaia di anni, io non credo fattibile, troppi film di fantascienza vediamo
Star Trek la fanno facile :biggrin:
Ammettiamo che lo invendino come fanno a sapere il punto di arrivo? ,il tele trasporto, si sa il punto di partenza ,ma non quello di arrivo rendo l'idea?
Il tele trasporto è fattibile solo se conosci il punto di partenza e quello di arrivo
mi è difficile spiegarlo ripeto occorrono le coordinate giuste, come fai a sapere il punto d'arrivo su un pianeta lontano milioni di anni luce? se lo metti a capocchia ti teletrasporti nel cosmo infinito
Scusate scrivendo mi accorgo che il mio cervellino è troppo piccolo per capire queste equazioni forse anche Albert Einstein capì come si curva lo spazio ma non disse come raggiungere il punto (B) partendo dal punto (A)
Questa mattina stò sfasando di brutto:biggrin:
Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarà troppo tardi.
@Armando31
no, assolutamente!!
scrivi sempre cose molto assennate e di piacevole lettura! ;)
però (se ricordo bene) il teletrasporto di Star Trek funziona solamente verso destinazioni vicine , ma non verso destinazioni a milioni di anni luce : sennò a che servirebbero le astronavi?! :D
ad esempio, quando l'Enterprise è in orbita intorno ad un pianeta, i nostri eroi utilizzano il teletrasporto, proprio perché queste astronavi interstellari non sono dotate di moduli di discesa e risalita... :)
Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarà troppo tardi.
@Pierluigi Panunzi C'è l'anno i moduli di discesa e risalita
Non penso che il teletrasporto servirebbe per spostamenti brevi, secondo me serve ad annullare il tempo che impiegheremmo a arrivare in un punto X Il tempo lo intendo come distanza, il tempo teoricamente si può annullare viaggiando alla velocità della luce ,"Es." viaggiando alla velocità della luce si avrebbe la sensazione tempo si ferma in quel attimo
Ps il tempo non esiste ,la notte e il giorno il trascorrere delle ore esistono solo sui pianeti come la terra che orbitano fra un proprio sole.
se ti allontani dalla terra con un astronave capirai che il trascorrere del tempo è solo nella nostra mente Non vedrai le albe e ne i tramonti
Ritornando nella discussione il tele trasporto ,immagino che dovrebbe funzionare così
Un corpo vivente fatto di cellule atomi ecc.ecc. ammettiamo che lo teletrasportiamo ,significa che si è riusciti a scindere le cellule ecc.ecc, poi si e sicuri che si ricompongono nella stessa funzione? Una cellula che forma l'orecchio o si ricompone al posto dell'alluce ?:biggrin:
Per viaggiare alla velocità della luce dovresti trasformare in luce un corpo solido e No! non può trasformarsi il in luce perchè ha una massa a quelle velocità entra in gioco la resistenza che si oppone alla causa.
Se cosi non fosse un oggetto nello spazio viaggerebbe senza la spinta di motori
Con ciò le astronavi del futuro non riusciranno mai a superare la velocità della luce "Luce massa zero o quasi"
Se ho scritto castronerie avvisatemi
Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarà troppo tardi.
In Star Trek (la TOS con Kirk & Co.) il teletrasporto è nato per risparmiare sugli effetti speciali (ammesso dallo stesso Gene Roddenberry) necessari per il sali/scendi delle navette (avevano queste LINK) che hanno usato in relativamente poche puntate dove non si poteva fare a meno delle navette.
Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarà troppo tardi.
Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarà troppo tardi.
Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarà troppo tardi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Armando31
[MENTION=4]
se ti allontani dalla terra con un astronave capirai che il trascorrere del tempo è solo nella nostra mente Non vedrai le albe e ne i tramonti
Ritornando nella discussione il tele trasporto ,immagino che dovrebbe funzionare così
il teletrasporto è possibile ,fotoni di luce e persino semplici atomi sono già stati teletrasportati da un laboratorio all'altro
Si tele trasporta l'informazione non la materia
Supponiamo di avere una molecola d'acqua sulla terra e atomi di ossigeno e idrogeno sulla luna
In teoria si possono trasportare le informazioni quantistiche per l'assemblaggio della molecola
la molecola d'acqua sulla terra si decompone e sulla luna si forma una molecola d'acqua
Quindi è necessario disporre di una stazione trasmittente ed una stazione ricevente
Quest'ultima deve disporre di tutti i componenti dell'oggetto che vogliamo tele trasportare
Il raggio tele trasportatore di star trek non è fattibile neppure in teoria
Inoltre alcune informazioni devono essere trasmesse via onde elettromagnetiche , la velocità della luce rimane il collo di bottiglia
Appare quindi altamente improbabile che civiltà aliene evolutissime abbiano visitato la terra dato che avrebbero dovuto prima arrivare da noi con astronavi convenzionali per costruire una stazione ricevente , cosa quasi impossibile date le dimensioni dell'universo
Però se ci mettessimo in contatto con una civiltà aliena potrebbero insegnarci il kow how del teletrasporto
Noi terresti non siamo ancora in grado di tele trasportare anche una semplice molecola d'acqua
a causa del collasso delle funzione d'onda e dell'enorme quantità di dati da trasmettere
Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarà troppo tardi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pierluigi Panunzi
il teletrasporto di Star Trek funziona solamente verso destinazioni vicine , ma non verso destinazioni a milioni di anni luce : sennò a che servirebbero le astronavi?! :D
Per una civiltà avanzata(che purtroppo, sotto molteplici punti di vista, non è la nostra :sowsuser:), più che l'idea di Star Trek di spostamenti interstellari su astronavi sospinte da propulsori a curvatura, così a naso ci vedo più fattibile l'idea dei predator ...:biggrin: :
https://youtu.be/ADaXm0Yqd5w?si=Li9Ac5mNg_Lf5FP1
Detto questo, la nostra evoluzione biologica e tecnologica ci ha portato ad una comunicazione sfruttando le onde elettromagnetiche, cosa di cui l' universo circostante ne è colmo. Certamente non è il metodo migliore e nei prossimi decenni, con la probabile colonizzazione dei pianeti e lune del sistema solare, saranno ancora più evidenti i suoi limiti di utilizzo, e tra l'altro in uno spazio relativamente microscopico del cosmo; dovremo inventarci o scoprire (anche per caso, come spesso accade) un metodo di comunicazione più immediato per le lunghe distanze.
Ora come ora trovo molto difficile riuscire a captare eventuali civiltà attraverso la tecnologia delle onde radio, perché o non stata scoperta e sfruttata nella stessa maniera di come la intendiamo noi, o diventata obsoleta in breve tempo della loro evoluzione. È come cercare una goccia d'acqua in un oceano.
Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarà troppo tardi.
Aiutatemi a ricordare, credo che la Cina stia sperimentando una comunicazione basata sul fenomeno dell'entanglement. Questo tipo di comunicazione, se dovesse funzionare, sarebbe istantanea indipendentemente dalla distanza delle due stazioni.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarà troppo tardi.
il teletrasporto sfrutta il fenomeno dell'entanglement ma non sarebbe comunque istantaneo perchè alcune informazioni devono essere comunicate via onde elettromagnetiche
l'entanglement infatti non è controllabile
supponiamo che un scienziato , in un laboratorio terrestre, invii un fotone di luce verso un filtro polarizzatore
il fotone potrebbe passare o essere assorbito
un secondo fotone di luce, entangled con il precedente, si comporterebbe istantaneamente come il suo fratello terrestre anche se si trovasse sulla luna
Non si può però in alcun modo prevedere se il primo fotone passa o viene assorbito
E' solo il caso a decidere
Per questo motivo alcune informazioni devono essere trasmesse con i metodi tradizionali vale a dire "deterministici"
non so cosa stiano facendo in Cina, ma fotoni di luce e semplici atomi sono già stati teletrasportati da una laboratorio all'altro