Re: Osservazione di Venere con CPC 800
Richard1 non ti far venire paranoie strane.....;)
Hai detto che lo strumento lo avevi da poco tirato fuori dalla macchina, percio' penso sia la non perfetta acclimatazione dello strumento.
Inoltre avevi palazzi o qualcosa vicino che poteva sprigionare calore?
Penso che Venere anche se il piu' luminoso sia anche uno di quelli tra i piu' tosti da vedere bene anche con un buon tubo.
Pensa che la acclimatazione ha già' effetto sul nostro satellite figuriamoci spingendosi con gli ingrandimenti!
L'altra sera ho messo il mio C6 da fuori dal balcone all'interno della casa per osservare la luna posta lateralmente....ebbene, risultato penoso, friggeva come una pentola con l'olio, sono bastati pochi minuti di escursione termica per fare un risultato disastroso!
Secondo me il tuo telescopio funziona bene...e' solo che ci devi prendere la mano!
Certo che se la collimazione non è perfetta ti può' creare bei problemi.
Poi tu hai una gran fortuna....hai 2 strumenti...mettili affianco in visuale e osserva con tutti e due, da solo questo secondo me capirai molto!
Cieli sereni! :weeabooface:
Re: Osservazione di Venere con CPC 800
Vista Venere l'altro ieri al tramonto con il mio newton, vista per modo di dire...seeing pessimo, era solo un pallino tremolante, stessa situazione la luna in serata (e il mio strumento lo conosco piuttosto bene), direi che in questi giorni qualsiasi prova non fa testo, aspetta tempi migliori prima di trarre conclusioni affrettate..
Re: Osservazione di Venere con CPC 800
Richard, se ti fai venire le paranoie giuro che vengo a casa tue e ti requisisco lo strumento!
lascia in pace pure il venditore! :D;)
dai, scherzo, però è vero, dai tempo di capire lo strumento... il c8" è già un telescopio serio che devi imparare a conoscere...
Re: Osservazione di Venere con CPC 800
Ok ragazzi :) avete ragione. Mi ha solo fatto impensierire quella linguetta dietro la lastra e ho iniziato a dubitare. Comunque adesso l ho portato al negozio e affidato a mani davvero esperte e riconosciute come tali anche dall'Importatore Celestron. Alle 15 lo ritiro, insieme alla leggerissima batteria al litio 25 ampère. Al negozio mi hanno già consigliato di non osservare in questi giorni per via del forte jetstream.
Aspettatevi un testa a testa balconaro dettagliato Mak 127- Cpc 800 appena il seeing lo consentirà.
Re: Osservazione di Venere con CPC 800
Citazione:
Aspettatevi un testa a testa balconaro dettagliato Mak 127- Cpc 800 appena il seeing lo consentirà
Mettiamola in questi termini:
1- hai un C8 con una resa davvero buona sugli oggetti deep sky. Guardaci qualche ammasso globulare e poi sappimi dire.
2- hai un decorosissimo Mak 127 altazimutale, un po' meno affetto dal seeing; leggero e facilmente trasportabile, eccellente sostituto del C8 per il grab & go, per le vacanze (lo spazio in auto è tiranno) e fine settimana fuori porta.
Re: Osservazione di Venere con CPC 800
Certo. Il Mak però è su equatoriale come in firma.
Ho già apprezzato la sera di Pasqua con il C8 un sacco di oggetti Messier. Sono rimasto strabiliato davanti al Presepe nel Cancro. Poi molti altri.. il goto è davvero un grande aiuto.
Sono rimasto un po’ male sulla doppia Algieba nel Leone, perchè l’ho sdoppiata meglio sul Mak che non sul Cpc 800. Ma a onor del vero sul Mak l’avevo osservata sere prima con seeing migliore.
Allegati: 1
Re: Osservazione di Venere con CPC 800
Questa è la batteria al litio leggerissima ben 25 ampère ! Dovrebbe garantirmi almeno 10 ore di osservazione con il CPC 800
Re: Osservazione di Venere con CPC 800
Io Venere ho provato ad osservarlo l'anno scorso verso metà settembre quando si vedeva al mattino, con il mak, poi diventato mio, di una mia amica, e in effetti la percezione della fase l'ho avvertita già a 50x, forse per suggestione, ma mi sembrava già di intravedere qualcosa con il mio piccolino 50x200, al di là di questo non ho notato ulteriori dettagli tipo colori o sfumature strane, poi l'ho osservato in questi giorni e non ho notato differenze sostanziali rispetto all'osservazione alla mattina, credo che comunque sia un oggetto non facilissimo da osservare bene, sempre così vicino al bagliore del sole e relativamente basso sull'orizzonte...
penso che tu abbia beccato una giornata sfortunata, mi dispiace che ti sia un po' demoralizzato, ma non credo che sia questione di strumento o di taratura dello stesso...semplicemente la turbolenza dell'aria non ti ha favorito... :)
Re: Osservazione di Venere con CPC 800
tecnicamente è meglio osservarlo all'alba quando ci sta meno scambio termico, me se seeing e jet stream non aiutano c'è poco da fare...
Re: Osservazione di Venere con CPC 800
Infatti in questi giorni c’è un forte jetstream, almeno dalle mie parti. Sarà stato quello che lo rendeva molto tremolante. Grazie ancora! Non vedo l’ora di sfruttare il potenziale del C8 in ripresa planetaria quando ci sarà un buon seeing, per poter finalmente dire che ho fatto bene a comprare il secondo telescopio.
Per ora quel che ho più apprezzato rispetto al Mak è la botta di luce in più.
Ho qualche dubbio sulle stelle doppie, devo provare con buon seeing. Algieba nel Leone la sdoppiavo molto facilmente con il Mak e non posso dire lo stesso del C8