Di questo che ne dite?
https://www.astroshop.it/telescopi/s...b_bar_1_select
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Di questo che ne dite?
https://www.astroshop.it/telescopi/s...b_bar_1_select
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Andrebbe molto bene secondo me come primo strumento....con il GO-TO sotto cieli bui non ti perderai ed è molto trasportabile.
Altrimenti hai la controparte identica della Celestron...forse un pò più affidabile come garanzia/ reperibilità pezzi di ricambio secondo me...;)
Opto per questo strumento allora...grazie dei consigli
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Il Mak go-to è comodissimo e semplice da usare. Ho proposto una versione manuale perché ho come la sensazione che ci sia da spostarsi spesso e una montatura elettronica richiede di essere riposizionata e allineata ogni volta.
Parimenti, per la montatura equatoriale; in questo caso, va però riposizionata ogni volta anche se è manuale. Se non si prevede di fare foto astronomiche, è un'inutile complicazione della vita.
Hai scelto un ottimo strumento. Non solo per iniziare ma anche per gli anni a venire.
Grazie.
Una domanda però.
Se volessi farci pure delle fotografie o riprese che optional dovrei prendere? Già che ci sono aggiungo qualche euro e prendo il tutto
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Una webcam planetaria, io ho una ZWO ASI e mi trovo davvero molto bene.
Ho letto che nel kit è già compresa la lente di barlow deluxe con adattatore per la camera quindi una spesa in meno
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
io sono dell'opinione che visti i prezzi, del mak 127mm, non vale la pena prenderlo con una montatura manuale, è bene prenderla GoTo, è pur sempre un accessorio che ci si ritrova in futuro e male non fa, assolutamente!