Re: Telo protezion DOBSON
All interno del cage del secondario ci sono gia' dei fori filettati e alcune viti..ho sfruttato queste senza ulteriori fori..ora non ricordo bene e' passato tanto tempo e non posso controllare perche' ho tutto il vellutino sopra. Ricordo solo che non ho fatto fori..probabilmente ho solo usato viti diverse e piu' lunghe..di sicuro ho sfruttato i fori dei manopolini neri che usi per allungare il dob.
Re: Telo protezion DOBSON
Quando lo hai arrotolato come l'hai fissato in maniera che rimanesse arrotolato? Non credo rimane da solo fermo
Re: Telo protezion DOBSON
Piastrine metalliche preforate, un po di viti e tanto nastro americano telato
Re: Telo protezion DOBSON
Re: Telo protezion DOBSON
Si proprio quello. Io pero' ho usato due lastre da 100x50. Lo spazio tra i due tuboni e' piu di 50cm. Io ne ho uniti due sormontando una fascia alta circa 10 cm nella parte bassa. Se usi questo grande forse riesci a fare un cilindro unico.
Re: Telo protezion DOBSON
Ciao, ho preso un foglio in polipropilene nero da 100x50 ma è piccolo, me lo tengo tanto l’ho pagato 4€ magari ci farò in futuro il paraluce per il secondario. Stavo pensando con mia mamma se prendo un po’ di cotone nero va bene? Me lo faccio cucire e via
Re: Telo protezion DOBSON
Ognuno e' libero di adottare i sistemi che ritiene piu' idonei..prima del tubo collassabile avevo fatto un tubolare in lycra ma per me era molto scomodo..
Re: Telo protezion DOBSON
Non so cosa sia questo lycra sinceramente... basterebbe un semplice telo in cotone nero? Andrei a simulare un telo astrozap.
Re: Telo protezion DOBSON
La lycra e' un tessuto elasticizzato..quello dei costumi da mare da donna per capirci..
Re: Telo protezion DOBSON
Citazione:
Originariamente Scritto da
carlodob300
costumi da mare da donna
Anche da uomo :rolleyes: