Ovviamente, qual'è l'unica parte del cielo nuvolosa adesso???????? Proprio la porzione in cui si dovrebbe trovare la cometa..... Come al solito !!!!! :D
Visualizzazione Stampabile
Ovviamente, qual'è l'unica parte del cielo nuvolosa adesso???????? Proprio la porzione in cui si dovrebbe trovare la cometa..... Come al solito !!!!! :D
Hai sempre la possibilità di sperare che si spostano le nubi, io ho nebbia che non si vedono dalla finestra gli alberi a 10mt, qui le nubi le abbiamo a domicilio..;)
Una galleria di foto della UAI sulla cometa...
http://divulgazione.uai.it/index.php...a_46P_Wirtanen
AZZ ci sono pure io!!!
Complimenti, io questa sera provo la prima ricerca sul tardi, ormai dovrei averla ad un altezza dove la posso puntare, per adesso è sereno, magari provo a fargli una foto da super dilettante...;)
Grazie mille Fazio :wub:
Credo proprio di averla vista! Da principiante mi potrei clamorosamente sbagliare ma questa sera alle 23 in direzione SSE ho visto una stella con un alone intorno proprio come nelle foto postate nel link ( e le foto le ho guardate dopo quindi non mi sono fatto suggestionare ).:biggrin:
L'ho trovata grazie ad un'app del telefono ed un pò di fortuna.
( chiedo scusa SSO.. )
Anche io l'ho trovata dopo le 23:00, non si riesce al binocolo è ancora troppo debole, il nucleo è piccolo e l'alone abbastanza grande ma molto sfumato, sono riuscito con l'80ino e il super plossl 26mm è dove si vede meglio, anche al Newton c'è troppa luce di fondo e perde parecchio, Guido non ti confondere non è a SSE ma SSO forse hai trovato un globulare, devi partire a occhio nudo da Orione dalla stella Rigel poi spostati di 1mt a destra e 1/2mt in basso e cercala li, vedrai un alone ampio sfumato, il nucleo non è molto luminoso....