per poco di più prendi una eq5 motorizzata nuova e con 2 anni di garanzia...
inizia a sondare i rivenditori in cerca di offerte sul nuovo.
Visualizzazione Stampabile
per poco di più prendi una eq5 motorizzata nuova e con 2 anni di garanzia...
inizia a sondare i rivenditori in cerca di offerte sul nuovo.
Io concordo con Etruscastro. Ha senso prendere le Vixen vintage se ti vengono offerte ad un prezzo basso, oppure se hai intenzione di restaurarle ed accoppiare ad un tubo d'epoca.
Tutte le rotture, i malfunzionamenti e i difetti, per te che non hai altro materiale diventano estremamente fastidiosi.
Una GP a 250 euro non è male, ma se non perfettamente a posto entra in concorrenza con una nuova eq5, che essendo più moderna per te sarebbe più facile da gestire.
Tutto quello che nell'usato supera i 150-170 200 euro al massimo e non è 'a posto' per te risulta poco sensato.
Ok.
Ho provato a cercare un eq5 per farmi un’idea, ma l’ho trovata sui 360...
Diciamo che tratto il prezzo della gp usata. Quanto mi costerebbe cambiare la manopola?
https://www.astroshop.it/equatoriale...-neq-5/p,16081
Edit: una montatura equatoriale si muove in Ascensione Retta e in Declinazione, ma ha anche un paio di regolazioni fini sulla base per orientarla correttamente in azimut rispetto al polo Nord.
Non ho capito di cosa esattamente si tratti, ma le manopole ti costano al massimo una trentina di euro, il guaio sarebbe trovarle originali, ma se ti accontenti si può fare lo stesso.
Un plus il cavalletto in legno invece, una chicca per gli amanti del genere, ma un po' più scomodo dei moderni cavalletti a tubolari in acciaio.
Grazie.
Però senza motorizzazione non so se spenderei quel prezzo (anche con, in realtà)...
Per il costo della manopola, credo di essermi risposto https://www.skypoint.it/it/altri-acc...rometrico.html
Per il prezzo mi ero basato sui 200€ suggeriti da cherubino, ma se dite che son troppi, tratto o mi accontento della SP non motorizzata!
No no, vai di GP con motorizzazione piuttosto, sono due classi di montatura differenti.
L'attacco dei telescopi di questa classe alla montatura ormai è quasi esclusivamente di standard Vixen, attraverso una barra sagomata a coda di rondine, quindi su quello non avrai alcun problema.
Eppure con qualche spicciolo in più ti compri un bel Mak 127 su EQ 3-2 e hai quasi 4 cm in più di potere risolutivo..
Non capisco cosa cambia tra 300 e 500 euro. Tutti noi abbiamo lo smartphone, la televisione, il frullatore, il computer. Si tratta di capire quanta importanza si dà al telescopio. Se è importante i soldini in più si trovano.
Non entro nel merito del budget prefissato sul quale non ho potere né di intervento né di valutazione.
Consiglio però, in generale, di spendere per la montatura che deve essere correttamente dimensionata (sempre e comunque), rispetto all'ottica, che può "andare e venire" nel corso del tempo.
Paolo