facciamo un passo alla volta, di quali oculari stiamo parlando?
quanto campo apparente hanno?
Visualizzazione Stampabile
facciamo un passo alla volta, di quali oculari stiamo parlando?
quanto campo apparente hanno?
Sono oculari che vengono dati insieme al mak al momento dell acquisto...per cui il 25 e il superwide , quello da 20 è della celestron...parliamo quindi di oculari di infima qualita, ne sono consapevole...il resto che chiedi non lo so
Riguardo il lx90 meade, per astrofoto la mead e vendeva anni fa il derotatore di campo che si poteva usare al posto del Cuneo che però trasformava il setup in equatoriale; il derotatore ruotava l accessorio di ripresa compensando la rotazione indotta dalla montatura az del lx90, e si usava per riprese superiori ai due minuti. Era comandato dal pannello tramite cavo apposito.
Lo si trovava recentemente anche a un centinaio di euro; molto criticato però su diversi forum, forse non molto performante.
Ormai su questo ci ho dato su e ho preso una eq6...tanto ho capito che senza una buona montatura eq si va poco in la..per cui ho ascoltato i consigli..
Hai fatto bene!
fotografia : equatoriale = cacio : maccheroni :)
Speriamo....tutti sti soldi da spendere non li ho., per cui ho creato la base su cui piano piano creare il resto...per questo cerco di capire cone spremere più possibile il mak prima di acquistare anche un altro ota...
Purtroppo quando si parla di attrezzatura per fotografia astronomica, le cifre crescono parecchio.
Comunque, un passo alla volta, si raggiunge anche la punta dell'Everest!
Forse ho sbagliato qualcosa..ma vignetta...semmai in questi giorni posto la foto...
Detto ciò con la eq6 senza autoguida (almeno per ora)si può ottenere qualcosa col mak 127 oculare da 20 e riduttore di focale 0.5?
se vuoi fare deep sky non devi usare l'oculare, in realtà non si usa neanche nel planetario.