Cagliari! 4 giorni toccata e fuga x un matrimonio...
Visualizzazione Stampabile
Mi servirebbe il vostro aiuto per stellarium.
L'ho installato ma io non riesco a vedere la via lattea come mostrato nelle vostre immagini.
Inoltre vorrei inserire le misure del sensore della mia reflex e l'obiettivo utilizzato per determinare l'area visualizzata
Ho inserito il sensore, ma non riesco ad inserire l'obiettivo (nella fattispecie un 14 2.8)
Mi aiutate?
Un'altra domanda: ho visto una foto, scattata nel medesimo punto della mia (in prima pagina).
In questo caso l'arco della via lattea è perfettamente sul gran sasso.
Ma la posizione dell'arco, come varia nell'arco (scusate il gioco di parole) dell'anno? Se mi sposto di anno in anno vedo che resta tutto nello stesso punto.
Grazie
attenzione perchè la via lattea è stata un pochino " spinta " con Photoshop lavorando su di uno screenshot di Stellarium... quindi non la vedrai così esasperata e netta....
per aggiungere l'ottica devi andare su CONFIGURAZIONE - PLUGIN - OCULARI e selezionare ( se non l'hai già fatto ) " carica all'avvio ". se non l'avevi fatto, spunta la casella e riavvia il programma.
Entrato nella schermata OCULARI :
Allegato 3108
vai sulla palette TELESCOPI e inserisci i dati dell'obiettivo....
ricordati di inserire, nelle stesse finestr ma alla voce SENSORI, i dati del sensore della tua macchina....
A 3000 metri senza tenda???:shock: è un suicidio! passino le 4 ore di camminata che se sei abituato/allenato si fanno senza problemi. In quanti sareste? Capisco che ovviamente da solo non puoi portare attrezzatura, tenda, sacchi a peli, materassini.. Ma se siete già in 2 o 3 una 15ina 20ina di kg a testa e vai. Se poi da come mi è sembrato di capire sei uno che ne mastica di montagna avrai tutta l'attrezzatura per "portar peso".
Per la location purtroppo non ti posso aiutare ma per il "come" e il "cosa" di sicuro si. In estate sono solito passare 3 o 4 gg per rifugi, in tenda, quest'estate organizzero una 3 gg con telescopio e 3 amici, dividendoci i pesi. Se hai bisogno di qualche dritta cmq chiedi pure ;)
Ci stiamo organizzando con tende e sacco a pelo. Saremo 5/7 persone (al max).
Io partirò con 1/2 corpi reflex e 1/2 ottiche.
Il resto acqua, viveri ed indumenti (oltre sacco a pelo). Le tende sono quasi tutte due posti pertanto le possiamo dividere.
COme location andremo sicuramente sul Corno Grande per fotografare il Corno Piccolo.
Alla fine dalla cima dovremmo vedere questo:
http://www.aran.it/gianlucam75/cornopiccolo.png
Speriamo di non avere troppo inquinamento luminoso.... e soprattutto bel tempo...
La prox settimana l'arco della via lattea si trova sulla piana di campo imperatore, proprio sopra il gran sasso.
Ma se il tempo non migliora la vedo dura....
La luna sarà sicuramente assente (partiamo proprio per assenza di luna). Ma ho paura che dall'alto si percepisca l'inquinamento luminoso presente a valle (dalla cima si vede comunque il mare).
Se riuscirermo a salire, lo saprete sicuramente!!.
Zaino preparato. 2 incognite: meteo e la seggiovia (forse chiusa)
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 con Tapatalk 2
Tempo balordo. Non siamo saliti. Partenza rinviata di 1 mese.
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 con Tapatalk 2