Polare assente wega e credo Arturo disponibile. Credo xké non ho riferimenti nn c'è il Orsa Maggiore
Visualizzazione Stampabile
Polare assente wega e credo Arturo disponibile. Credo xké non ho riferimenti nn c'è il Orsa Maggiore
Se non c'è l'orsa maggiore hai una buona parte di cielo coperto, da dove prendi i riferimenti, hai un atlante app, usi Stellarium, se usi stellarium impostando la griglia oraria puoi vedere a che ora si trova la stella polare e verificare se è corretta la posizione con polar align e il tuo cannocchiale...
Ho stellarium a disposizione ma non lo sto usando. Riferimenti è la terrazza di casa mia a Occhio ..
Ora ho posizionato il treppiede a Occhio a nord. Latitudine impostata da scala graduata allineamento a 2 stelle wega e Arturo, risultato luna nel cercatore ma non centrata.
Mi viene un dubbio ma che precisione si ottiene ?
Puntando la polare, allineamento a 3 stelle si riesce ad inserire un pianeta in un oculare da 10 mm con 127 diametro 1200 focale?? Magari pretendo cose che nn esistono ..
Allora, la precisione dipende da molte cose, è chiaro che la procedura la fai bene altrimenti non ti saresti trovato la Luna nel cercatore, poi dal cercatore averla in centro dipende da: bilanciamento del telescopio, può essere che quando si ferma cede un pelo il tutto, precisione di allineamento, tu sei quello che gli dice ok ho la stella "X" nell'oculare andiamo avanti, adesso questa stella se ce l'hai in centro all''oculare a 40x sarà meno precisa che se la centri a 120x e sarà ancora più precisa a 200x, poi c'è anche la calibrazione della mappatura e non so se è in uso al software che hai, dopo l'allineamento a due o tre stelle, si fa la calibrazione, una voce che devi avere nel menu, qui si dovrebbe scegliere per calibrare una stella al meridiano opposto a quello dove hai scelto l'ultima, se lo hai fatto a est devi prenderne una che sta a ovest e se sbaglia devi centrare manualmente dai pulsanti "sul synscan" quello alto e destra, poi centrata la stella nel campo visivo confermi e corregge l'errore, per i fotografi ci sono molte tecniche per avere precisione, ma in visuale non serve, quindi non devi avere come risultato l'oggetto nel cercatore, ma nell'oculare, così come quando centri la stella in allineamento... non è che quando scegli le stelle le punti con il cercatore invece che dentro l'oculare?
Le centro prima nel cercatore poi passo al oculare ma 26 o 20 mm e confermo.
Ora è tardi e ora che ritiro tutto si fa tardissimo. domani farò altre prove. Non ho esperienza questo è il secondo telescopio e ho iniziato da circa 3 anni però credo che la bilanciatura sia ok, ieri ho notato e corretto parecchio Gioco sulle viti senza fine.
Spero di riuscire ad avere più precisione altrimenti mi tocca sostituire il cercatore con un telescopio magari gli metto il mio netwon da 130 hahahah.
Sei stato molto gentile ti aggiorno a domani se il Meteo permette ciao
Cosa vuole dire che il canocchiale polare sembra una giostra?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ho idea di come faceva il precedente proprietario a fare il puntamento, perché quando giravo di 180gradi A.R l'oggetto precedentemente puntato si spostava di tantissimo.