Re: Consiglio binocolo astronomico da usare in alternativa a telescopio
No, no, no... non ci siamo.
Il binocolo non serve a un OTA ed è stato ben chiarito il perché.
Lo spazio a disposizione per lo stoccaggio del tubo posizionato in verticale è di 28cm alla base; metti un Dobson vicino alla porta d'ingresso e lo mimetizzi come portaombrelli, soprattutto se dal tubo corto come questo
E c'è pure qualcosa di più piccolo, ma sempre meglio d'un binocolone: https://www.astroshop.it/telescopi/m...30-dob/p,54287
Io però sono un tifoso del 150/1200. Ma è un portaombrelli per ombrelloni da spiaggia.
Re: Consiglio binocolo astronomico da usare in alternativa a telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
No, no, no... non ci siamo.
Il binocolo non serve a un OTA ed è stato ben chiarito il perché.
Lo spazio a disposizione per lo stoccaggio del tubo posizionato in verticale è di 28cm alla base; metti un Dobson vicino alla porta d'ingresso e lo mimetizzi come portaombrelli, soprattutto se dal tubo corto come
questo
E c'è pure qualcosa di più piccolo, ma sempre meglio d'un binocolone:
https://www.astroshop.it/telescopi/m...30-dob/p,54287
Io però sono un tifoso del 150/1200. Ma è un portaombrelli per ombrelloni da spiaggia.
Angelo, guarda che ho capito che il binocolo non fa al caso mio ormai, dai tanti messaggi che avete gentilmente mandato in risposta al mio quesito.
Purtroppo non abito da solo e come porta ombrelli devo lasciare all'ingresso quello che già ci sta.
Quello che volevo fare era posizionare il telescopio montato tutto in verticale (base + tubo) nei 28 cm che ho a disposizione nella mia stanza.
Non lo posso fare, pazienza, perché vorrei un 200.
Ti ringrazio comunque
Re: Consiglio binocolo astronomico da usare in alternativa a telescopio
Visto che non hai molto da scegliere , un C5 o un mak 127 su una slt , piegandola otterai i 28cm
o prendi un cavalletto video su astrosell.
Re: Consiglio binocolo astronomico da usare in alternativa a telescopio
Il C5 e il Mak127 non sono dei 200. Tanto vale divertirsi col novantino e risparmiare.
L'unico modo per conciliare grande apertura e dimensioni ridotte, è farsi un Dobson truss. Ma è una brutta gatta da pelare e si parte da 250mm.
Re: Consiglio binocolo astronomico da usare in alternativa a telescopio
All'ora è inutile dannarsi in 28 centimetri non ci stà nessun 200mm
Re: Consiglio binocolo astronomico da usare in alternativa a telescopio
Ragazzi, se qualche video che ho visto su youtube non mi inganna mi pare che, una volta assemblato, in un Dobson 200 si possano facilmente separare i due pezzi, base e tubo.
Se è così potrei mettere la base in un angolo lontano dal balcone e il tubo nel famoso angolino di 28 cm vicino al balcone.
Ho visto su youtube di una tizia che trasporta la base come fosse una baguette (per modo di dire) e poi prende il tubo e lo incastra dentro in un batter d'occhio
Mi piacciono i goto, ora non ricordo chi me l'ha suggerito ma questo:
https://www.astroshop.it/telescopi/o...pe-dob/p,33297
se si presta al gioco lo prendo, perché come potete intuire ormai m'è venuta la scimmia dell'upgrade rispetto al novantino :p
Fatemi sapere
una buona serata
Salvo
Re: Consiglio binocolo astronomico da usare in alternativa a telescopio
Occhio, ché la base è in truciolato.
Il solo tubo del 200mm, tenuto in verticale, occupa un po' meno di 28cm.
Si trasporta agevolmente, una volta separati i due componenti.
Citazione:
Mi piacciono i goto
Anche a me. Peccato, che questo sia un "Push To": sposti il tubo a mano seguendo le frecce del display e non insegue perché non ci sono motori.
Re: Consiglio binocolo astronomico da usare in alternativa a telescopio
Hai ragione Angelo, è con inseguimento assistito non goto, ma tu lo conosci questo telescopio? Consigli di prenderlo?
O per 750 circa troverei qualcos'altro che sia goto? Io non ne ho visti e non mi sento di spendere di più, al max comprerei una borsa porta telescopio come extra rispetto ai 750
EDIT:
azz, ho visto l'XT8g sempre della Orion e la scimmia è diventata gorilla.. :whistling:
https://www.astroshop.it/telescopi/o...b-goto/p,20126
sai se è richiesto un alimentatore a parte o le batterie, per il funzionamento motorizzato?
Re: Consiglio binocolo astronomico da usare in alternativa a telescopio
Il Dobson è rigorosamente manuale.
Sono ammessi gli artifici per facilitare il puntamento.
Un Dobson GOTO non può essere definito "Dobson". Non è la struttura, ma il concetto che sta dietro di essa, a renderlo Dobson.
Se ha il puntamento computerizzato GOTO, non trattasi altro che di un telescopio Newton altazimutale.
Re: Consiglio binocolo astronomico da usare in alternativa a telescopio
Concordo con @Angeloma, per me spendere soldi in tecnologia su un dobson sono soldi spesi male (telrad a parte), che piuttosto andrebbero meglio investiti in buoni oculari ad ampio campo. È faticoso solo all'inizio, finché non si fa pratica con lo star hoping, poi la comodità e semplicità di utilizzo è davvero impressionante.:wub: