Re: Tempi di consegna siti internet.
Detto questo voglio aggiungere che di acquisti on line ne ho fatti moltissimi e continuerò a farne: La comodità di ricevere a casa prodotti altrimenti irraggiungibili ed il costo spesso concorrenziale se si cerca bene sono un grande incentivo; poi, certamente, se posso acquistare di persona da un negozio fisico nei paraggi (anche pagando un po' di più) lo preferisco.
Re: Tempi di consegna siti internet.
Quoto @Fazio: certamente la comodità di ricevere a casa gli oggetti è impagabile; però in negozi tipo ottica s. Marco, anni fa, c'erano tecnici preparati che sapevano dare molte risposte valide su problemi di ottica strumentale, e tutt' ora da skypoint ho trovato un tecnico validissimo e la possibilità di fare permute di strumenti, vantaggi impossibili con acquisti online.
Re: Tempi di consegna siti internet.
Non dico che non ci siano mai problemi, ma quelli (come scritto) sono nel comparto "comportamenti dolosi".
comunque ancora non mi avete dato "numeri", «comportamento generalizzato» è appunto una generalizzazione, vorrei sapere comportamento generalizzato di chi? Perche in Italiano, generalizzato, vuol che (rimanendo nel comparto astro) gran parte di una data categoria si comporta in una maniera che può definirsi "tipica", quindi io leggendo le vostre parole, posso pensare che telescope service (sia italia che germania) hanno comportamenti definibili truffaldini, anche tecnosky, artesky, astroshop, ma sono truffaldini anche unitron italia, skypoin e staroptic e naturalmente ci son dentro anche quei cattivoni di primalucelab.
Ecco io o fatto i nomi dei maggiori venditori/distributori italiani e non di materiale astronomico, ad esclusione di OSM (di cui effettivamente in rete ne ho sentite di ogni), queste altre ditte, hanno avute tutte questo "comportamento generalizzato" (parole testuali di @Angeloma) di non rispettare il codice del consumatore?
Re: Tempi di consegna siti internet.
Citazione:
Non c'è solo Internet e non si acquista solo materiale astronomico.
È un malcostume generalizzato soprattutto nei piccoli negozi al dettaglio
Queste sono le testuali parole non avulse dal contesto.
Nel caso poi di OSM, io sono un cliente soddisfatto. Come peraltro di tutti gli altri negozi online dove ho effettuato acquisti, eccezion fatta per uno e riguardo al Vixen VMC110L acquistato usato e del quale ci sarebbe da dire molto. Se fossi un astrofilo sprovveduto, sarei tuttora impegnato a strapparmi i capelli (che non ho); fortunatamente non lo sono e ho rimediato a tutto, eccezion fatta per il disassamento dello specchio diagonale incorporato e pertanto inutilizzabile (ma poco importa) che prima o poi sistemerò.
Re: Tempi di consegna siti internet.
Breve aneddoto...
Qualche comportamento truffaldino nei confronti non solo miei ma dell'intera comunità (voi compresi) mi è capitato in un notissimo negozio (citato da @Angelo_C...) dove mi sono recato di persona in tre occasioni:
Nessuna cifra importante (complessivamente meno di 400 € per un oculare, una diagonale, un polarizzatore variabile tutti di qualità top); ebbene OGNI volta MAI emesso lo scontrino fiscale tranne nell'ultima occasione dove, dopo essermi un poco inc....to ed aver fatto notare la cosa, il titolare lo ha emesso di malavoglia con un'espressione tra lo stupito ed il disgustato!
Vendere qualcosa senza emettere scontrino o ricevuta fiscale è un comportamento chiaramente truffaldino e quello che vendi è come se lo facessi pagare il 30-40% in più!
Io le tasse le pago fino all'ultimo centesimo, se tutti lo facessero ne pagherei molte di meno!!! :twisted:
Re: Tempi di consegna siti internet.
Non dimentichiamo poi che lo scontrino vale come prova d'acquisto per far valere la garanzia.
Re: Tempi di consegna siti internet.
io invece vi invito a moderare certe affermazioni, si può parlare di tutto ma eviterei di scrivere "truffaldino" o cose simili, libero pensiero ok, ma mettetevi anche nei panni di un venditore che spesso fa figuracce anche per causa non sue, con questo non voglio difendere nessuno ma nemmeno attaccare.
quindi, moderiamo il significato di certe affermazioni, è un consiglio.
Re: Tempi di consegna siti internet.
Non saprei come definire altrimenti chi non emette lo scontrino fiscale (ed implicitamente incassa per lo stesso prodotto molto di più...); i termini potrebbero essere altri ma la sostanza credo non cambi!
Re: Tempi di consegna siti internet.
nella pratica no, ma per chi lo scrive sì, per questo il mio è un consiglio... ne ho viste di cotte e di crude con i rivenditori in privato sul forum...
Re: Tempi di consegna siti internet.
Lo scontrino e' un diritto riceverlo, ma e' anche un nostro obbligo civile richiederlo nel momento in cui non ci viene rilasciato da un negozio...