Re: Primo strumento anche per me..
Aaahhh! Non vedendo la Polare da casa pensavo di poter ovviare in altro modo...pensavo che identificando un oggetto noto (es una stella) ho tutti i dati per orientare: posizione A.R. e declinazione dell'astro da internet, latitudine del posto in cui mi trovo (sempre internet) :sad:
Aiuto! :cry:
Re: Primo strumento anche per me..
Si può fare il puntamento a Polaris anche senza vederla col citato metodo Bigourdan, oppure con una montatura elettronica: puntamento polare assistito.
Foto se ne fanno anche con una fotocamera senza telescopio, usando un normale obiettivo fotografico.
La fotografia astronomica è meglio farla da un posto adatto, che non è certamente il balcone di casa. Troppa turbolenza indotta dallo scambio termico.
Re: Primo strumento anche per me..
Ti ringrazio per l'aiuto! Ho letto il metodo Bigourdan.
Quando si parla di stazionamento grossolano del telescopio si parla di posizionarlo non troppo preciso sfruttando una bussola o altro giusto? es. con la bossola vedo dov'è il nord e ci piazzo la gamba del nord, poi aggiusto la latitudine di dove mi trovo e poi comincio a raffinare col metodo.
Per il visuale non sarebbe sufficiente già il posizionamento "grossolano"? te lo chiedo perchè nel metodo fa riferimento all'utilizzo di motori e mi sembra che senza non sarebbe fattibile
Grazie ancora e buona giornata
Re: Primo strumento anche per me..
Per il visuale il grossolano basta. Un asse insegue e ogni tanto bisogna compensare con l’altro asse per riportare l’oggetto al centro del l’oculare
Il grossolano allineamento assieme ad altre cose influenza l’ogni quanto devi compensare
Re: Primo strumento anche per me..
il cannocchiale polare in visuale non e' indispensabile basta che centri la polare nel buco
se non vedi la polare piazza con una bussola la montatura a nord e metti i gradi giusti e vai bene
io vedo la polare ma non la centro quasi mai , ho fatto l' abitudine e sono abbastanza preciso
punto un oggetto e dopo un 'ora ritorno girando solo una manopola riesco a ritrovarlo
al massimo compenso un po' con l' altra
Re: Primo strumento anche per me..
Mi stavo guardando intorno sui siti di shopping on line e mi sono imbattuto su Astroshop.
Ho visto degli oculari della Omegon con: valigetta, 4 oculari Plossl, Barlow 2x, Filtri colorati e Filtro lunare.
Non riesco a capire qual è l'estrazione pupillare, ma costano molto meno di altri. Sono sufficienti per iniziare o sono da scartare perchè non performanti?
Re: Primo strumento anche per me..
non prendere quelle valigette ultra economiche, meglio prendere un oculare alla volta ma prenderlo buono!
Re: Primo strumento anche per me..
Lo immaginavo che c'era l'inghippo!
Peccato perchè c'era tutto quello che servirebbe per iniziare a guardarsi intorno...cmq hai ragione se ricordo bene le leggi ottiche, la qualità complessiva dipende dall'elemento più scadente....:thinking:
Re: Primo strumento anche per me..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maxim
cmq
no parole stile sms sul forum
Re: Primo strumento anche per me..
era solo una abbreviazione, ma ok ;)