Re: Montatura gps si o no? Potrebbe aiutarmi a vivere meglio una passione?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stef
Ciao @
Capitano , si in effetti punterei ad una gps, così sarebbe più semplice per me operare e cercare... ho visto nell'usato delle cg5 Celestron che addirittura potrei già permettermi, ma non so se reggono il mio sct8" piu' il cercatore e il 400mm :confused:
La GC5 va bene solo per il visuale con il c8 e il suo cercatore, se devi fare foto NO! ti ci vorrebbe una EQ6 il gps è una gran bella cosa però la montatura deve avere gli encoder , solo cosi ti dira dove si trova in quel momento , poi con un planetario tipo stellarium guarda le coordinate del dso se non e nelloculare con le freccette sposta guardando le coordinatte che ti mostra sulla pulsantiera stando attenta di farle combaciare con quelle di stellarium. Pero la montatura devessere stazionata con i crismi;)
Re: Montatura gps si o no? Potrebbe aiutarmi a vivere meglio una passione?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stef
@
Albertus a non vedo le stelle ad occhio nudo.
Il GPS ( da quanto leggevo nei vari siti di vendita ) ti permette, stazionando la montatura in bolla, di auto allineare il tele nel giro di un paio di minuti .
Beh anch'io qualche volta non vedo le stelle anche se, per quanto non abbia una vista d'aquila , non ho avuto difficoltà a passare la visita per la patente
Molto dipende infatti dalla polluzione luminosa, in città può esser difficile per chiunque vedere le stelle
Sarebbe interessante sapere se lo Starsense ha una capacità "visiva" superiore o almeno uguale e quella dell'occhio umano ,
Nel primo caso sarebbe uno strumento utile per tutti a causa appunto dell'inquinamento luminoso
Mi rifiuto di credere che sia inferiore all'occhio umano, come ho letto in qualche recensione, probabilmente l'utente lo usava male
Ho l'impressione che stai confondendo il GPS appunto con lo Starsense
Quello che tu descrivi sembra lo starsense di Celeston o un analogo strumento di Meade od qualche altra marca che non concosco
Il GPS ti da solo la latitudine e la longitudine del luogo di osservazione, oltre all'ora esatta nient'altro
Allegati: 1
Re: Montatura gps si o no? Potrebbe aiutarmi a vivere meglio una passione?
Lo starsense ha un sistema di allineamento similare alla montatura skyprodigy, una fotocamera sulla montatura previo allineamento con il tubo ottico in fase di allineamento fotografa tre aree di cielo e mappa la volta celeste, una camera ccd è molto più sensibile dell'occhio umano e si vede anche in fotografia, non credo che abbia problemi se qualche stella non si vede o nei casi di forte inquinamento luminoso, gli servono poche stelle che combacino con quelle del software...
Allegato 36731
Re: Montatura gps si o no? Potrebbe aiutarmi a vivere meglio una passione?
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
una camera ccd è molto più sensibile dell'occhio umano e si vede anche in fotografia, non credo che abbia problemi se qualche stella non si vede o nei casi di forte inquinamento luminoso
Buono, è quello che pensavo anch'io
Mi sembra improbabile che lo starsense, in pratica un cercatore con CCD integrato ,sia meno sensibile dell'occhio umano
Eppure è quello che ho letto
Secondo alcuni il cielo deve essere assolutamente scuro altrimenti non funziona
In tal caso sarebbe ovviamente una ciofeca tanto varrebbe usare syscan
A parte considerazioni più o meno teoriche, c'è qualcuno che lo usi ?de
Può confermare che lo starsense funziona anche con cieli inquinati al limite della capacità di percezione dell'occhio umano ( i fortunati con 10/10 ;) )
Re: Montatura gps si o no? Potrebbe aiutarmi a vivere meglio una passione?
Lo starsense è la versione evoluta (e in kit) del vecchio skyprodigy (che era integrato nella montatura), ebbi modo di provarlo anni fa durante una dimostrazione organizzata da un grande showroom di elettronica, presente sulla Nuova Vigevanese (i "milanesi" la conosceranno certamente) il cui primo tratto ha una grande concentrazione di attività commerciali.
La dimostrazione si tenne nel parcheggio antistante lo showroom, sotto lampioni stradali e sotto il fetentissimo cielo milanese, l'aggeggio riuscì a fare autonomamente l'allineamento (è bastato solo accenderlo, nessun puntamento a nord o livellamento del tubo, nulla) puntando stelle che nemmeno vedevo ad occhio nudo, dopo riusciva a puntare con buona precisione gli oggetti scelti tramite pulsantiera.
Quindi penso che lo starsense non dovrebbe avere problemi a fare l'allineamento anche sotto cieli molto inquinati.
Re: Montatura gps si o no? Potrebbe aiutarmi a vivere meglio una passione?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angelo_C
Quindi penso che lo starsense non dovrebbe avere problemi a fare l'allineamento anche sotto cieli molto inquinati.
Grande
Re: Montatura gps si o no? Potrebbe aiutarmi a vivere meglio una passione?
Ok perfetto ragazzi... allora devo procurarmi una eq6 (almeno) e lo star sense... (mamma che mazzata :sad::cry::) )
Beh se non altro, sapranno cosa regalarmi nei prossimi 20 compleanni :D:D:D
Grazie a tutti per aver fatto chiarezza sui miei interrogativi...
Re: Montatura gps si o no? Potrebbe aiutarmi a vivere meglio una passione?
Starsense è di Celestron e EQ6 è di Skywatcher, riescono a dialogare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Montatura gps si o no? Potrebbe aiutarmi a vivere meglio una passione?
Ciao @stevesp si, sul sito di presentazione di StarSense la danno progettata per montature Celestron e Skywatcher :)
Allegati: 1
Re: Montatura gps si o no? Potrebbe aiutarmi a vivere meglio una passione?
Ecco il setup montato..
Allegato 36734