Visualizzazione Stampabile
-
Re: velocità e tempo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Free
Avevo letto tempo fa, che la contrazione dei tempi e la dilatazione delle lunghezze erano state confermate, ponendo un orologio atomico agli atomi di cesio 133 su di un aereo, il quale venne fatto volare intorno alla terra, ed un altro venne posizionato a terra, alla fine sono state riscontrate delle discrepanze tra i due orologi di millesimi di secondi, confermando così la teoria, l, esperimento venne ripetuto nuovamente in tempi più distanti confermando sempre la teoria.
Si può dire che è una cosa che succede odiernamente con i satelliti per gps dove l'ora va costantemente corretta a causa di problemi relativistici. Perchè?
Per molti motivi: • Relatività ristretta: i satelliti si muovono rispetto al ricevitore, e il loro orologio va più piano • Relatività Generale: i campi gravitazionali cambiano sia la velocità degli orologi, sia la propagazione dei segnali radio • La Terra ruota su se stessa, inducendo ulteriori effetti più raffinati.
Ps: Non è tutta farina del mio sacco ma ho fatto un piccolo copia-incolla...:whistling:
-
Re: velocità e tempo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Capitano
@ Red Hanuman non discuto della tua dimistichezza Bravo! ho voluto solo dire a Azzurra di stare con i piedi è la mente per terra la fantascienza diventerà scienza solo se qualcuno dimostrerà materialmente la vericità
Capitano leggo che sei diplomato in elettrotecnica ed elettronica, io in elettrotecnica ed automazione... parliamo quindi la stessa lingua. Se persone come Testla, Ferraris, Marconi ecc non fossero stati sognatori prima che scienziati forse non avremmo avuto la tecnologia che abbiamo oggi, o forse l'avremmo avuta con ritardo. Ho amato molto citare Marconi, un "ignorante", tanto da essere denigrato da scienziati come Maxwell Testa ecc... si perché se non fosse stato ignorante avrebbe saputo che non poteva "realizzare la radio" perché c'erano limiti insuperabili secondo la scienza di allora... ma Marconi era ignorante e non poteva sapere che per la scienza c'erano dei limiti insuperabili, e modificando, se non erro, delle valvole riuscì a concretizzare il suo sogno.
Quindi lascia sognare Azzurra, magari fra qualche anno trova la strada per farci viaggiare alla metà della velocità della luce ;) ... ovviamente per noi due i biglietti saranno gratuiti. :D
Scusate per l'OT ma mi faceva piacere partecipare a questa conversazione esprimendo il mio pensiero.
-
Re: velocità e tempo
Per chi volesse dare un'occhiata qui (l'ho preso da un "blog" veramente interessante...) dove viene spiegato in modo molto chiaro come il tempo non sia affatto assoluto ed unico.
L'articolo trae spunto da un libro del fisico italiano nonché scrittore/divulgatore Carlo Rovelli.
-
Re: velocità e tempo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cigno
Capitano leggo che sei diplomato in elettrotecnica ed elettronica, io in elettrotecnica ed automazione... parliamo quindi la stessa lingua. Se persone come Testla, Ferraris, Marconi ecc non fossero stati sognatori prima che scienziati forse non avremmo avuto la tecnologia che abbiamo oggi, o forse l'avremmo avuta con ritardo. Ho amato molto citare Marconi, un "ignorante", tanto da essere denigrato da scienziati come Maxwell Testa ecc... si perché se non fosse stato ignorante avrebbe saputo che non poteva "realizzare la radio" perché c'erano limiti insuperabili secondo la scienza di allora... ma Marconi era ignorante e non poteva sapere che per la scienza c'erano dei limiti insuperabili, e modificando, se non erro, delle valvole riuscì a concretizzare il suo sogno.
Quindi lascia sognare Azzurra, magari fra qualche anno trova la strada per farci viaggiare alla metà della velocità della luce ;) ... ovviamente per noi due i biglietti saranno gratuiti. :D
Scusate per l'OT ma mi faceva piacere partecipare a questa conversazione esprimendo il mio pensiero.
Molto bello quello che scrivi.
-
Re: velocità e tempo
Sognare coni piedi per Terra SI :biggrin:
-
Re: velocità e tempo
@Azzurra per rispondere alla discussione non utilizzare il tasto -Rispondi citando- ma usa il tasto in basso a sinistra -Rispondi alla Discussione- quotare spesso e per intero i messaggi è vietato dal regolamento!
-
Re: velocità e tempo
Visto l'andazzo, chiudiamo qui. Se volete continuare la discussione su questo tono, aprite un topic al bar...;)