Allegato 3461
Scattata poco fa (Nikon D300 @ 200mm f/11 1/125 sec) :razz:
Visualizzazione Stampabile
Allegato 3461
Scattata poco fa (Nikon D300 @ 200mm f/11 1/125 sec) :razz:
Grazie Pierluigi Panunzi per la bella spiegazione sui nomi della Luna durante le varie mensilità, non ne ero a conoscenza.
Però i mass media come al solito fanno la loro parte nel diffondere ignoranza, perchè qua e là si parla sempre di luna rossa come se ci fosse un eclisse mentre in realtà se apparirà effettivamente rosata o giallastra sarà solo per la sua vicinanza all'orizzonte (stesso effetto del sole rosso al tramonto).
Oddio, per osservarla piena la luna me la debbo immaginare sempre in un relativo afelio (rispetto alla Luna nuova precedente relativamente più in perielio...
Facciamo apogeo e perigeo? :biggrin:
( :sbav: che bello :sbav: che bello per una volta faccio le pulci io a lui :sbav: eheheheheh eheheheheheh
http://www.youtube.com/watch?v=kn1o7UiuFEM ...)
Ok,non c'è l'ho fatta!:DMa che ne dite....anche oggi 23 giugno sarà grandicella?Dai,sono fiducioso!:cool:Per Stormchaser e Ruck85,volevo dirvi le seguenti cose:luna meravigliosa!Orione2000
No, niente da fare... fra due-tre giorni sarà la Luna più sfigata e insignificante dal 13 settembre 1433, ma una roba che al confronto... il miserello Deimos ci fa la figura della Morte Nera di Dark Vader.
Be', ci siamo persi il 100% di fase, ma stasera si replica con questa 'Super' Luna al perigeo :) Sarà di poco più lontana rispetto a ieri, ma guadagnamo complessivamente uno 0.4% di fase generale. Tanto vale tentare nuovamente qualche fotografia :)
Chiedo scusa per la mia ignoranza, non credevo di suscitare tale indignazione da parte di alcuni.
Alle volte passa la voglia di fare domande, rischiando di rimanere ignoranti...... per fortuna non sono fatto così; quindi è molto probabile che vi indignerete ancora. :biggrin:
Grazie per le delucidazioni.
Ciauz
P.S.
Bha comunque ieri a VR non è stato niente di che come spettacolo....
Ehm, ma a parte il sapere che la vediamo sotto un angolo sotteso di poco superiore al normale, cosa che accade periodicamente... grosse ragioni per fotografare una Luna "piatta" illuminata in modo pressoché frontale?
Almeno rapportata a castelli abbandonati con pipistrelli che escon da ogni finestra coi vetri rotti (ed arco gotico soprastante)... nuvole dense ma sfrangiate, fronde d'alberi misteriose ed inquietanti...
lupo ululà... castello ululì...
http://www.youtube.com/watch?v=c3uVEcBaz6c
...ma se no?
Figurati ^^ Si chiede apposta per imparare o per togliersi dei dubbi no? :) E casomai fai un altro tentativo stasera, come detto nel mio messaggio appena sopra... chissà, potrebbe piacerti stavolta ^^
Sarebbe sicuramente interessante, ma mancano questi castelli e nuvole o similia. L'anno scorso c'erano, e mi uscirono foto interessanti, chissà per questa volta... ma personalmente se amo la Luna piena in se, è proprio per il vederla sorgere, così enorme per l'illusione ottica e rosso/aranciata per lo Scattering di Rayleigh, e poi diventare quel che vediamo normalmente ;)