Grazie star74 ma credo che la cifra sia ben oltre il mio budget, magari in futuro ci farò un pensierino
Visualizzazione Stampabile
Grazie star74 ma credo che la cifra sia ben oltre il mio budget, magari in futuro ci farò un pensierino
Ciao Lacer, felice di essere utile. Posso avere la presunzione di darti un consiglio spassionato e senza arroganza?
Se sono quei 200/300 euro il tuo problema, beh se puoi spendili, perchè li spendi per una cosa che certamente ti farà felice. Non fare come me, che spesso dicevo, no i soldi per mangiare e via discorrendo, per poi pentirmi. L'astronomia non è solo osservare attraverso un tubo, ma è tanta tantana roba, c'è molto di piu di due stelle messe in croce!
P.s. io adesso non ho il lavoro causa covid 19, ho avuto però in questi giorni delle offerte... Sai quale sarà la prima cosa che farò con lo stipendio? Acquistare LX90 della Meade a 1990 €, basta rimpianti.
Star74 hai proprio ragione, il pensiero di spendere quei soldi alla fine sarà del tutto cancellato dalla soddisfazione di uno strumento nuovo e migliore.
Sto pensando di prendere il Bresser linkato qualche messaggio fa, mi sembra molto maneggevole e spero mi possa dare molte soddisfazioni in più del mio precedente newton 1000/114
Se ti dai una mossa prima che sparisce e prendi quel Bresser 150/750, quando ci saranno migliori possibilità non farai fatica neanche a venderlo agli stessi soldi che l'hai pagato, visto il costo di listino e parimenti su EQ3, e integri il nuovo budget..
Intendi questo, lacer? https://www.bresser.de/it/Astronomia...elescopio.html
Non è una cattiva scelta, anche se personalmente ho sempre preferito i MAk o rifrattori in generale, che ritengo in primis più praticie di ottima fattura. Ma sono punti di vista.;)
No non è quello Star74... Il link sta tra i primi messaggi della discussione, ma vedo che non me lo apre più... Ho perso l occasione?? 😣
C'è questo ora, sempre 150/750, forse simile a quello linkato prima:
https://www.bresser.de/it/Sale/Merce...4650750-1.html
Si Coco, è proprio quello! Grazie