Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Citazione:
Originariamente Scritto da
martino papesso
Allegato 3719
Ciao Stormchaser.
Per andare avanti con il tempo devo agire su questa finestra?
Cosa significa 'vedere la luna sull'orizzonte occidentale' ?
Grazie.
Ciao.
Esattamente ;) Ti basta cliccare sui piccoli triangoli per modificare il tempo ;)
Poi prima di fare questo, posizionati verso ovest (dovresti avere la lettera W grossa rossa quando ci arrivi). Per farlo ti basta cliccare e tenere premuto col sinistro sulla schermata e poi muovere come vuoi :)
Allegati: 1
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Allegato 3720
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stormchaser
Esattamente ;) Ti basta cliccare sui piccoli triangoli per modificare il tempo ;)
Poi prima di fare questo, posizionati verso ovest (dovresti avere la lettera W grossa rossa quando ci arrivi). Per farlo ti basta cliccare e tenere premuto col sinistro sulla schermata e poi muovere come vuoi :)
Ciao Stormchaser ,
sono andato avanti con il tempo fino a che ho visto la luna sul lato ovest
come vedi nell'immagine che ho messo.
Ora che devo fare per sapere quando sorge e tramonta la luna?
Ti ringrazio.
Ciao.
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Citazione:
Originariamente Scritto da
martino papesso
Allegato 3720
Ciao Stormchaser ,
sono andato avanti con il tempo fino a che ho visto la luna sul lato ovest
come vedi nell'immagine che ho messo.
Ora che devo fare per sapere quando sorge e tramonta la luna?
Ti ringrazio.
Ciao.
Si, perfettamente :) Ora premi in sequenza prima la lettera 'a' per togliere l'atmosfera, in questo modo vedrai più chiaramente il cielo, e poi la lettera 'g' per eliminare il terreno. Così avrai visibilità totale della linea dell'orizzonte, quindi vai avanti con il tempo fino a quando la Luna non sarà su quella linea. Leggendo l'orario avrai il 'quando' la Luna tramonterà ;)
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Citazione:
Originariamente Scritto da
tony70xx
dopo il suo tramonto la Luna non sarà più visibile ;)
:shock: ADESSO me lo dite? ma porc...
E io giù come un povero disgraziato a lottare corpo a corpo (gridando :twisted: e insultandolo) col GoTo che cercava di sbattermi per terra il lato cella portaobiettivo del mio lunghissimo rifrattore 4" f/15... "che cosa punti il chiusino del terrazzo deficiente!!! Se non la pianti ti attacco alla trifase!!"
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Citazione:
Originariamente Scritto da
martino papesso
Ciao,
vorrei uscire nelle notti in cui la luna non sia visibile.
Ehm... quando lo hai fatto in notti con la Luna piena o quasi, hai notato nulla di strano in te? :wtf:
Cambiamenti di umore?
Interesse "alimentare" verso gatti, conigli e pecore?
Irsutismo?
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stormchaser
Si, perfettamente :) Ora premi in sequenza prima la lettera 'a' per togliere l'atmosfera, in questo modo vedrai più chiaramente il cielo, e poi la lettera 'g' per eliminare il terreno. Così avrai visibilità totale della linea dell'orizzonte, quindi vai avanti con il tempo fino a quando la Luna non sarà su quella linea. Leggendo l'orario avrai il 'quando' la Luna tramonterà ;)
Devo andare avanti con il tempo fino a che la luna è sotto la linea dell'orizzonte a ovest?
Per molte date nemmeno la luna compare nel quadrante ovest.
Perchè così facendo solo ogni tanto capiterà ciò , mentre guardando questo calendario http://www.marcomenichelli.it/luna.asp tutti i giorni o quasi tramonta la luna (oggi per esempio 12 minuti dopo mezzanotte tramonta).
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Citazione:
Originariamente Scritto da
martino papesso
Devo andare avanti con il tempo fino a che la luna è sotto la linea dell'orizzonte a ovest?
Per molte date nemmeno la luna compare nel quadrante ovest.
Perchè così facendo solo ogni tanto capiterà ciò , mentre guardando questo calendario
http://www.marcomenichelli.it/luna.asp tutti i giorni o quasi tramonta la luna (oggi per esempio 12 minuti dopo mezzanotte tramonta).
Esattamente, in quel modo avrai l'orario di tramonto :)
Ovviamente, perchè la Luna orbita attorno a noi, quindi non è sempre nella stessa posizione tutto il tempo.
Ma la Luna tramonta sempre tutti i giorni, allo stesso modo del Sole ^^ E' solo che la Luna varia il suo orario molto più velocemente della stella, e quindi in un singolo mese (28 giorni e qualcosa) si avranno tramonti alle 22:00 di sera come anche a mezzogiorno ;)
Se usi quella tabella comunque le cose sono molto più semplici. Ad esempio, se vedi che la Luna sorge alle 21:00 e tramonta alle 06:47 (è il caso del 23 Luglio) allora saprai che è in cielo tutta la notte. E quindi, o si osserva lei oppure niente ^^ Mentre, sempre ad esempio, se volevi osservare il 6 Luglio, la Luna sarebbe sorta alle 04:15 e tramontata alle 19:27, quindi avresti avuto quasi tutta la notte per scattare foto alle stelle o osservare :)
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Ciao Stormchaser ,
vorrei recarmi sul colle del Nivolet la prima notte in cui vi sia il cielo senza luna.
In questo sito però vengono menzionate solo certe città
http://www.marcomenichelli.it/luna.asp
Per il luogo in questione come potrei regolarmi?
Grazie.
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Ciao!Per sapere a che ora sorge la Luna nel tuo luogo specifico si può sempre utilizzare Stellarium:
- Clicca il tasto "F6" e ti apparirà la finestra "Località";
- Sotto la scritta "informazioni sulla località corrente" troverai le scritte "latidutine" e "longitudine":perfetto, ora inserisci le coordinate del punto di osservazione nelle rispettive caselle indicate da me;
- Inserisci l'altitudine nell'apposita casella;
- Inserisci il nome della città e della nazione;
- Infine,clicca il pulsante "Aggiungi alla lista",in basso a destra.
Ora,utilizzando il metodo di prima che ti ha spiegato molto bene il nostro Stormchaser,troverai molto facilmente il sorgere e il tramontare della Luna:dopo fatto questo......buone e fruttuose osservazioni!;)
Orione2000
P.s:per qualsiasi problema non esitare a scriverci.;)
Allegati: 1
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Citazione:
Originariamente Scritto da
orione2000
Ciao!Per sapere a che ora sorge la Luna nel tuo luogo specifico si può sempre utilizzare Stellarium:[...]
P.s:per qualsiasi problema non esitare a scriverci.;)
Nella notte che c'è fra il 18 luglio 2013 e il 19 luglio 2013 sul Colle del Nivolet (45° 28′ 42.96″ N, 7° 8′ 31.92″ E ) la luna tramonterà alle 2:35 circa?
Se così è sarà visibile in cielo per una gran parte di notte.
Solo dalle 2:35 in poi fino alle prime luci del mattino il cielo notturno sarà privo di luna?
Allegato 3781
Grazie.
Ciao.
P.S.
Ho toccato qualche tasto che fa sparire la luna nel momento in cui questa è esattamente sulla linea dell'orizzonte, facendo comparire al suo posto quattro linee che lampeggiano.
Solo che non so più che ho toccato.
Me lo diresti per favore?