Visualizzazione Stampabile
-
Re: Oculari maxvisiOn
Riapro questa discussione.
Avendi io un binocolone Nexus con 2x Flat Field Tecnosky 27mm (circa 19-20x) e 2x SWA Tecnosky 10mm (circa 52x)
Mi domandavo come rendevano una coppia di maxvision da 6,7 con 82° (dovrei farci circa 77x)
Tutto sommato sono 2 rifrattori acro da 100mm con focale corta,
c'è qualcuno che ha fatto esperienza su rifrattori corti con questi oculari ?
E si, i binocoloni hanno 2 oculari :cry: €€€€
Ciao, Rombaball
-
Re: Oculari maxvisiOn
82° sono sprecati per un uso binoculare dato che, osservando al centro non dovendo roteare gli occhi, si sfruttano circa 65°.
-
Re: Oculari maxvisiOn
Vorrei prendere anch'io un paio di 8.8 per la mia torretta, ma mannaggia, sembra che in un paio d'anni il prezzo sia raddoppiato... :cry:
Sugli E.S. si risparmia lo stesso una quarantina di euro l'uno, però... :twisted:
-
Re: Oculari maxvisiOn
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rombaball
Riapro questa discussione...
Ciao Rombaball ti ricordo sempre , penso che da dove ti trovi non hai più problemi d'inquinamento:angel:
-
Re: Oculari maxvisiOn
Secondo me in torretta e binocolone vanno meglio gli oculari non tanto grossi e max 65° - la torretta rischia di capovolgersi al minimo movimento, per quanto la si serri (e l'attacco a vite è ancora peggio perchè o prende il giro oppure si deve stringere alla morte e non si regola più)
-
Re: Oculari maxvisiOn
Ben ritrovato Huniset, e un saluto a tutti gli altri.
Il mio sistema è in altazimutale, non c'è pericolo. Alla fine li ho comprati.
@Mulder. 82° sono sprecati, vero, ma se il prezzo ci confà e sono comodi per l'osservazione, ci passo volentieri sopra:sneaky:. Perchè comunque anche senza roteare gli occhi, l'impressione di avere spazio intorno non è mai male... ;)
-
Re: Oculari maxvisiOn
buongiorno astroutenti, a chi ha avuto modo di confrontare gli oculari maxvision con gli explore scientific ha trovato differenze? valgono il prezzo? grazie